Due container di rifiuti e nove auto. I Forestali scoprono discarica abusiva


Grazie all’attività di controllo dei Carabinieri Forestali nel comune di Rimini alla ricerca di aree contaminate dai rifiuti, è stato possibile bonificare un’intera area nella periferia interna di Rimini. Si tratta della zona limitrofa alla via Maceri, tra Santa Aquilina e San Martino Monte l’Abate, dove si intersecano varie stradine cieche, favorevoli all’illecito sversamento di rifiuti di ogni genere tra i quali anche diversi autoveicoli).
Grazie alla collaborazione degli Uffici comunali, è stato garantito il corretto recupero e smaltimento di tutti i rifiuti rinvenuti ed abusivamente abbandonati, in alcuni casi giacenti anche da qualche anno. La collaborazione ha consentito la bonifica ed il ripristino della zona così come appariva circa due anni fa. Sono stati trasportati ed avviati allo smaltimento due container colmi di rifiuti misti assimilabili agli urbani, nonché pneumatici fuori uso. E’ stato garantito il ritiro ed il successivo smaltimento dei nove autoveicoli.
Solo grazie ad una costante e mirata attività di polizia amministrativa è stato possibile in alcuni casi risalire alla paternità degli abbandoni illegali, comminando sanzioni amministrative per un importo di circa 12.000 euro.
I rifiuti vanno conferiti nei centri dedicati al loro recupero o smaltimento e che il Testo Unico Ambientale (Decreto Legislativo 152/2006) prevede pesanti sanzioni per tutte le condotte che possano mettere a rischio le matrici ambientali e la salute dei cittadini.