Indietro
menu
minacce e violenze

Dopo solo un mese la convivenza diventa un incubo. Braccialetto per ex compagno

In foto: repertorio
repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 31 Lug 2025 16:50 ~ ultimo agg. 1 Ago 09:32
Tempo di lettura 2 min

Dopo solo un mese e mezzo di convivenza ha mostrato il suo vero volto di uomo possessivo e violento. Minacce, controllo degli spostamenti, botte erano all’ordine del giorno; un vero incubo in cui un 39enne originario di Latina  e residente a Rimini ha gettato la sua compagna. I due si erano conosciuto a marzo e a giugno avevano iniziato a vivere insieme nella casa di lei. Poche settimane dopo aveva cominciato a picchiarla, anche mentre questa dormiva, a seguirla sul posto di lavoro, monitorando con le telecamere tempi di andare e ritorno, controllandole il cellulare, impedendole di uscire con le amiche, ma anche cercando prove di immaginari amanti. Gli episodi più gravi tra giugno e luglio quando il 39enne l’ha colpita con un tagliere di legno, minacciandola di farle bere dell'ammoniaca, e spruzzandole sul volto una intera bottiglietta di repellente per le zanzare. La mattina del 18 luglio, dopo essere stata picchiata per l'ennesima volta ed essere finita in pronto soccorso, con lesioni alle mani e una prognosi di 15 giorni, la donna ha deciso di dire basta, si è rifugiata a casa di un’amica e ha sporto denuncia ai carabinieri. Il sostituto Procuratore, Luca Bertuzzi, ha chiesto la misura cautelare dell'allontanamento dalla casa dell'ex compagna e l'applicazione del braccialetto elettronico. Qualora non dovesse rispettare il divieto si prevede anche il divieto di dimora nel Comune di Rimini. I carabinieri infatti hanno dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare del gip del tribunale di Rimini, Raffaele Deflorio, notificando all'indagato l'allontanamento e il divieto di avvicinamento all'ex convivente con dispositivo elettronico di controllo. Schiaccianti le prove raccolte dalla  Procura, dopo la denuncia della parte offesa e le le indagini dei carabinieri con tanto di referti medici. 

Altre notizie
di Redazione