Indietro
menu
la signora della canzone

Dai concerti nella Riviera ruggente fino al 2012. Rimini ricorda Ornella Vanoni

In foto: Archivio Biblioteca Gambalunga
Archivio Biblioteca Gambalunga
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Sab 22 Nov 2025 13:00 ~ ultimo agg. 13:17
Tempo di lettura 1 min
Quello tra Rimini e Ornella Vanoni, protagonista della musica italiana scomparsa a 91 anni, era un legame di lunga data a partire dai concerti nei locali storici degli anni '60. Un legame testimoniato dalle foto trasmesse dalla Biblioteca Gambalunga, dall'evento organizzato da Omnia nel '66 al teatro Novelli ai concerti più recenti. 
 
Scrive su Facebook il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad: "Con la sua eleganza, la sua ironia e soprattutto con la sua voce inconfondibile Ornella Vanoni è stata una protagonista della musica italiana degli ultimi settant'anni. Un percorso artistico unico che ha intrecciato la storia di Rimini sin dagli anni Sessanta, epoca scintillante nella quale la Riviera rappresentava la tappa imprescindibile di tutti i divi della musica italiana e internazionale.
Ornella Vanoni ha scritto pagine indimenticabili di questo racconto di costume, culturale e popolare, con le sue esibizioni all'Embassy, anni dopo al Bandiera Gialla, i soggiorni al Grand Hotel fino all'ultimo live a Rimini al Teatro Novelli nel dicembre del 2012. Immagini e ricordi che ci teniamo stretti".
Altre notizie