Indietro
menu
Sono oltre 5000

Crescono le imprese straniere in provincia. Una su tre nelle costruzioni

In foto: impresa edile (Foto di Life Of Pix – pexels)
impresa edile (Foto di Life Of Pix – pexels)
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Dom 3 Ago 2025 09:01 ~ ultimo agg. 2 Ago 17:02
Tempo di lettura 2 min

Sono 5.109 le imprese straniere attive in provincia di Rimini al 30 giugno 2025, il 14,7% del totale di quelle attive sul territorio (14,5% in Emilia-Romagna e 11,9% in Italia). E' quanto emerge dai dati pubblicati dalla Camera di Commercio della Romagna. Rispetto a 12 mesi fa si registra una crescita del 3%, superiore alla variazione positiva regionale (+1,9%) e nazionale (+1,6%).
Le imprese straniere in provincia si concentrano prevalentemente nelle Costruzioni (33,5%), nel Commercio (27,7%) e nell’Alloggio e ristorazione (11,4%). Proprio nelle costruzioni una attività su tre, a livello complessivo, è guidata da stranieri. A livello di incidenza sul totale ci sono poi i Trasporti (21,4%) e il Commercio (18,4%).

Riguardo alla natura giuridica, prevalgono nettamente le imprese individuali (74,2% del totale), seguite, a debita distanza, dalle società di capitale (17,5%) e società di persone (7,8%); in termini di variazione annua crescono invece decisamente le società di capitale (+6,9%), a cui seguono quelle individuali (+2,2%) e di persone (+1,8%).
Oltre la metà delle imprese straniere provinciali si trova nel comune di Rimini (54,9%). A seguire Riccione (9,6%), Bellaria-Igea Marina (7,2%) e Cattolica (5,0%). L'incidenza percentuale più alta è però il piccolo comune di Sassofeltrio col 22% mentre Rimini si ferma al 18,4% e Bellaria al 16,3% come San Clemente.
Infine, i principali Paesi di provenienza degli imprenditori stranieri, riferiti alle imprese individuali (le uniche per le quali è possibile fare un’analisi per nazionalità) sono, nell’ordine, Albania (836 imprese), Romania (460), Bangladesh (406), Cina (283) e Marocco (180); in termini di incidenza, i suddetti Paesi raggiungono il 57,1% del totale straniero.

Altre notizie