Indietro
menu
A Rimini 43 nuovi casi

Contagi in calo e nessun decesso. Aumentano ricoveri e casi attivi in Regione

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mar 3 Ago 2021 16:31 ~ ultimo agg. 28 Mag 20:13
Tempo di lettura 3 min

Come spesso accade nel bollettino del martedì, si registra un calo nel numero di nuovi contagi. In provincia di Rimini i nuovi casi sono 43 (22 uomini e 21 donne) con 27 sintomatici. Le diagnosi sono arrivate 14 per sintomi e 24 per contact tracing mentre per 5 casi la pratica non è ancora conclusa. Ben 74 le guarigioni. Stabile il numero di ricoverati in terapia intensiva, 3.

In Emilia Romagna sono invece 365 i contagi in più rispetto a ieri, su un totale di 22.428 tamponi (oltre la metà, rapidi). La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi scende così all‘1,6%. Dei 365 nuovi contagiati, 112 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 99 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 122 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 31,5 anni. Sui 112 asintomatici, 56 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 10 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 1 con i test pre-ricovero. Per 45 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede sempre Bologna in vetta con 69 nuovi casi e Piacenza con 52; seguono Reggio Emilia (48), Ferrara (46), Rimini (43) e Modena (31); quindi Ravenna, Forlì e Cesena (22 casi a testa); infine Parma (8) e il Circondario Imolese (2 nuovi casi). Le persone complessivamente guarite sono 173 in più e raggiungono quota 374.321. I casi attivi continuano a salire: sono 8.244 (+192). Quelli in isolamento a casa sono 7.975 (+182), il 96,7% del totale. Non si registrano nuovi decessi. In totale dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione restano quindi 13.285. Si conferma purtroppo il segno “più” per i ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono 22 (+2), 247 quelli negli altri reparti Covid (+8).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (-1 rispetto a ieri), 1 a Reggio Emilia (+1), 3 a Modena (invariato), 10 a Bologna (invariato), 1 a Imola (+1), 3 a Ferrara (+1), 3 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza, Ravenna, Forlì e Cesena.

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 24.464 a Piacenza (+52 rispetto a ieri, di cui 40 sintomatici), 29.434 a Parma (+8, di cui 2 sintomatici), 48.187 a Reggio Emilia (+48, di cui 35 sintomatici), 66.879 a Modena (+31, di cui 17 sintomatici), 83.963 a Bologna (+69, di cui 42 sintomatici), 12.865 casi a Imola (+2, entrambi sintomatici), 23.805 a Ferrara (+46, di cui 31 sintomatici), 31.091 a Ravenna (+22, di cui 18 sintomatici), 17.402 a Forlì (+22, di cui 19 sintomatici), 20.141 a Cesena (+22, di cui 20 sintomatici) e 37.619 a Rimini (+43, di cui 27 sintomatici).

Rispetto a quanto comunicato precedentemente sono stati eliminati 4 positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.

Alla voce vaccini, il dato alle ore 15 parla di 5.143.187 dosi somministrate con 2.358.652 persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Altre notizie