il nodo degli investimenti
Concessioni. Biagini (mare libero): Perplessità commissione europea su ddl Delega

di Redazione

Mar 22 Feb 2022 13:57 ~ ultimo agg. 6 Giu 03:57
Le spiagge andranno all’asta nel 2024, ma l’Europa teme che il Governo italiano voglia agevolare i concessionari attuali. A sottolinearlo è Roberto Biagini del Coordinamento Nazionale Mare Libero che riporta la presa di posizione della portavoce della Commissione europea per il Mercato interno, Sonya Gospodinova che esprime “perplessità sul fatto che, nonostante la messa a gara nel 2024, il DDL Delega proposto dal Governo Draghi possa garantire, con il riconoscimento di indennizzi o altri vantaggi, delle condizioni di vantaggio ai concessionari esistenti a scapito dei futuri aspiranti concessionari”.
In particolare il problema è legato agli investimenti fatti che gli operatori balneari vorrebbero fossero riconosciuti come valore aggiunto nelle regole che guideranno le aste. Per Biagini c’è da tenere conto della tempistica di questi investimenti.
“L’elaborazione eurounionale – spiega Biagini – (lettera di messa in mora del 3 dicembre 2020) e giurisprudenziale degli ultimi 10 anni più volte ha ribadito il concetto che si può parlare di legittimo affidamento ( e quindi di riconoscimento di eventuali indennizzi) solo per “investimenti documentati e non ammortizzati“ attuati ante recepimento della Bolkestein, e cioè ante 2010, in quanto, per quelli realizzati successivamente, è carente il requisito della “buona fede” in quanto si era a conoscenza della illegittimità delle proroghe generalizzate senza affidamento comparativo delle concessioni. Non vorremmo che ancora una volta la funzione suppletiva della U.E. e della magistratura debba intervenire perentoriamente in materia per ricondurre nell’ alveo del diritto e del buon senso le insensate prese di posizione della politica”.
Altre notizie
di giovedì 3 luglio
Incompatibilità Renata Tosi. Ritirata la pratica attesa in consiglio comunale
di Redazione
portata in "ospedale"
Un piccola tartaruga salvata dalla Fondazione Cetacea. Spiaggiata al bagno Tiki
di Redazione
La tecnica del voIP
Chiamata in arrivo dalla caserma, ma dietro la cornetta ci sono abili truffatori
di Lamberto Abbati
contrasto al lavoro irregolare
Lavoravano in hotel ma con documenti falsi, due donne arrestate
di Lamberto Abbati
paura per una 22enne
Strappa il braccialetto elettronico e minaccia di morte la ex, ora è in carcere
di Lamberto Abbati