Come è andata la stagione? Per saperlo bisognerà attendere un paio di settimane


Bisognerà attendere il 6 ottobre per avere i dati ufficiali turistici della stagione estiva 2025. In quella data, infatti, sarà presentato a Rimini il primo focus sui dati della Riviera romagnola, dall'assessore regionale Roberta Frisoni, lunedì 6 ottobre, a Rimini. Oltre ai dati dell’Osservatorio turistico regionale verranno presentate anche le rilevazioni Istat estive, attualmente in corso di validazione. Da alcuni giorni si aspettava fossero pubblicati on line sul sito della Regione i dati del mese di luglio. Dopo Rimini ci saranno incontro anche nelle altre destinazioni turistiche regionali.
Il nuovo Osservatorio regionale vuole restituire una lettura più ampia e strutturata dei dati, attraverso un campione esteso e diversificato e di metodologie di calcolo innovative. In particolare, attraverso la piattaforma Emilia-Romagna Tourism Data Hub, saranno integrati dati ufficiali e nuove fonti digitali (prenotazioni alberghiere e aeree, affitti brevi, trasporti, spesa turistica, analisi della domanda e dell’impatto economico).
“Vogliamo leggere i cambiamenti mentre sono in corso - sottolinea l’assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni-. Il nuovo Osservatorio rappresenta una novità nel panorama nazionale e, per le sue caratteristiche, potrà essere a pieno titolo un supporto concreto delle strategie regionali nel settore: dalla riqualificazione delle strutture ricettive al percorso di innovazione del prodotto balneare, fino all’attuazione della direttiva Bolkestein. L’incontro di Rimini sarà quindi il primo tassello di un percorso di analisi e condivisione che la Regione, insieme ai territori e agli operatori, intende sviluppare in modo continuativo per rafforzare l’attrattività e la competitività turistica dell’Emilia-Romagna”.