Aperto il nuovo accesso lato mare della stazione ferroviaria di Rimini


Sono trascorsi 1344 giorni da quel 17 gennaio 2022 quando il Sindaco Sadegholvaad con un piccone in mano aveva dato l'avvio ai lavori di costruzione del sottopassaggio che avrebbe collegato il cuore di Marina Centro al mare, separate storicamente dai binari della stazione ferroviaria. Da oggi sarà invece possibile accedere alla stazione ferroviaria di Rimini anche tramite un sottopassaggio pedonale passante, ottenuto dal prolungamento del tunnel centrale di accesso alle banchine di arrivo e partenza dei treni, che consentirà di superare la cesura fra le due parti di città cresciute a monte e a valle dei binari. L’opera, realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con un investimento di circa 8 milioni di euro, si inserisce in un protocollo d’intesa tra Comune di Rimini, Rete Ferroviaria Italiana, FS Sistemi Urbani e Regione Emilia-Romagna. Il nuovo padiglione, realizzato in acciaio e vetro, si affaccia su Piazzale Carso per un'estensione di circa 80 metri ed è collegato all’atrio da una rampa dolce e da due scale fisse. All'interno della struttura sono stati già predisposti gli spazi per le macchinette automatiche dei biglietti ferroviari, mentre un ampio spazio chiuso, ricavato all’interno del padiglione, potrà essere utilizzato per ospitare servizi di accoglienza, informazione o attività commerciali. I nuovi atrio e sottopasso si inseriscono in un progetto più ampio che nasce con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità alla stazione ferroviaria e alle banchine. È già stata consegnata infatti la progettazione di una riqualificazione dell’ingresso lato città con la realizzazione da parte di RFI di due scale mobili e due ascensori per l’accesso diretto al sottopassaggio passante, in sostituzione di quello attuale. Questo intervento, del valore di circa 3 milioni e 600 mila euro, consentirà il definitivo superamento delle barriere architettoniche per il collegamento fra atrio storico e nuovo sottopasso. Contestualmente alla realizzazione del nuovo hub di collegamento centro-mare, il Comune di Rimini ha realizzato anche un importante intervento di riqualificazione del parco di Piazzale Carso, per un investimento complessivo di 250mila euro, che ha riguardato sia la riorganizzazione della viabilità, con la creazione del nuovo collegamento verso Viale Trieste e la realizzazione di un nuovo tratto di che consente il deflusso verso Viale Principe Amedeo, sia la trasformazione della porzione di Viale Monfalcone che costeggia il parco. Sono stati inseriti inoltre stalli per taxi, per persone con ridotta mobilità, per soste brevi (da 15 minuti) e una corsia per la fermata per gli accompagnatori. Infine è stato migliorato il sistema di illuminazione pubblica con nuovi punti luce e l'efficientamento energetico LED all’interno del parco e in tutti i punti perimetrali lungo Piazzale Carso, Viale Mantegazza e Viale Trieste.