81° anniversario
Cerimonia e spettacolo. Rimini celebra la memoria della morte dei Tre Martiri
In foto: il luogo dell'eccidio

di Redazione

Sab 16 Ago 2025 08:53 ~ ultimo agg. 08:59
Oggi, sabato 16 agosto, la città di Rimini celebra l’81° anniversario della morte dei partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, simbolo della Resistenza e dei caduti nella lotta di Liberazione nel territorio della Provincia di Rimini.
Programma


Lo spettacolo, nel cartellone del festival Le Città Visibili e con la collaborazione del Comune di Rimini, ha la regia di Andrea Lupo con musiche originali di Guido Sodo con la consulenza storica di Savina Reverberi Catellani, una produzione Teatro delle Temperie Lo spettacolo è stato vincitore del Premio Giacomo Matteotti 2023 – XIX edizione, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su temi di libertà e giustizia sociale.
Lo spettacolo sarà anticipato alle ore 21:00, sempre presso la Corte degli Agostiniani, dagli interventi istituzionali e del Presidente della Sezione ANPI Andrea Caputo. La XIII edizione del premio “Vincenzo Mascia”, il concorso che ogni anno grazie alla Famiglia Mascia vede premiare una scuola riminese per lo speciale impegno rispetto ai temi della memoria e della resistenza cittadina, si terrà invece nel 2026. Quest’anno infatti la pubblicazione della nuova edizione della guida Passi e Ripassi (sui luoghi della memoria storica riminese) ha stimolato la Sezione a rilanciare il premio nelle scuole e pertanto in accordo con la Famiglia Mascia si è deciso d’investire maggiormente sul premio rilanciandolo dal 2026.
La Sezione ANPI di Rimini alle 16 sarà con la propria bandiera storica al Cimitero Monumentale per portare un cuscino di fiori alla Cappella dove riposano i Tre Martiri.
Lo spettacolo sarà anticipato alle ore 21:00, sempre presso la Corte degli Agostiniani, dagli interventi istituzionali e del Presidente della Sezione ANPI Andrea Caputo. La XIII edizione del premio “Vincenzo Mascia”, il concorso che ogni anno grazie alla Famiglia Mascia vede premiare una scuola riminese per lo speciale impegno rispetto ai temi della memoria e della resistenza cittadina, si terrà invece nel 2026. Quest’anno infatti la pubblicazione della nuova edizione della guida Passi e Ripassi (sui luoghi della memoria storica riminese) ha stimolato la Sezione a rilanciare il premio nelle scuole e pertanto in accordo con la Famiglia Mascia si è deciso d’investire maggiormente sul premio rilanciandolo dal 2026.
La Sezione ANPI di Rimini alle 16 sarà con la propria bandiera storica al Cimitero Monumentale per portare un cuscino di fiori alla Cappella dove riposano i Tre Martiri.
Altre notizie
scontro sull'Adriatica
Incidente in moto nelle Marche: perde la vita 39enne riccionese
di Redazione
da chiarire le cause decesso
Il corpo senza vita di un giovane trovato sulla spiaggia di Marina centro
di Redazione
FOTO
Il saluto del primo cittadino
Anche il sindaco Sadegholvaad al pranzo di Ferragosto di "Spiaggia Libera Tutti"
di Redazione
di Redazione
intorno alle 2.30
Rissa nella notte tra giovani davanti a un locale di viale Regina Elena
di Redazione