piazze, città e spiaggia
Cattolica, potenziati i controlli per la sicurezza del Ferragosto
In foto: L'assessora Gabellini con il corpo di Polizia

di Redazione

Mer 13 Ago 2025 14:59 ~ ultimo agg. 15:07
In occasione delle festività di Ferragosto il Comune di Cattolica e la polizia locale metteranno in campo un significativo incremento dei controlli sul territorio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di cittadini e turisti e prevenire comportamenti pericolosi. Martedì mattina si è tenuto il comitato di sicurezza per il ferragosto in Prefettura alla presenza di tutti i controllori del territorio e autorità, enti pubblici, carabinieri, polizia stradale, vigili del fuoco, polizia ferroviaria, guardia di finanza e capitaneria di porto.
“Il nostro impegno è garantire che tutti possano godere delle vacanze in sicurezza, per questo fondamentale è sempre il coordinamento con le altre forze dell'ordine. - commenta l’Assessora alla Polizia Municipale Claudia Gabellini - Gli agenti di polizia locale saranno tutti in servizio, con un focus principale sulle zone del centro città e sempre con una collaborazione costante con le altre forze dell'ordine. Sono stati svolti anche incontri di coordinamento per il mese di agosto anche con capitaneria di porto, guardia di finanza e carabinieri. Come fortemente voluto da tanti cittadini, la sera del 15 agosto verrà chiusa a zona traffico limitato la zona porto, dalle 21 fino a fine eventi e la capitaneria di porto garantirà un presidio costante".
Nella zona passeggiata di Ponente saranno invece attive polizia locale e carabinieri. L' attenzione sarà poi puntata su viabilità nei punti a rischio congestione; utilizzo di etilometri, controllo piazze, abusivismo e litorali, controlli commerciali, verifiche su attività di somministrazione di alimenti e bevande. La vigilanza generale sarà quindi presidiata su più fronti, con presidi di eventi pubblici e controlli negli esercizi pubblici, con la collaborazione degli esercenti.
“Recentemente è stato siglato in prefettura da sei Comuni e dalle principali associazioni di categoria il patto per la sicurezza nei locali e la passata esperienza degli street tutor può essere un esempio di come le attività private possano dare un importante contributo nel presidio delle zone oggetto di occupazione di suolo". - conclude l’Assessora Gabellini
Durante il ferragosto sarà attivo il divieto di vendita e di somministrazione in recipienti in vetro per evitare situazioni di pericolo. Si invitano i cittadini a collaborare rispettando le regole, segnalando eventuali situazioni di pericolo e adottando comportamenti responsabili alla guida e negli spazi pubblici.
Altre notizie
di Redazione
Lavori chiusi entro l'anno
200mila euro per i primi interventi sul Mercato Coperto di Rimini
di Redazione
Armato di spray al peperoncino
17enne arrestato a Marina Centro: strappa catenina e ruba monopattino a coetaneo
di Redazione
di Redazione
Invito a chi ha subito furti
Cellulari rubati in spiaggia, recuperati a Bellariva. Arrestata una donna
di Redazione