Bando di partecipazione 2025. Il progetto Verde Riccione premiato dalla Regione


Il progetto “Verde Riccione” del Comune di Riccione che si è aggiudicato il “Bando di partecipazione 2025” della Regione Emilia-Romagna.
“Verde Riccione” è un progetto di partecipazione attiva del Comune di Riccione volto alla co-definizione del piano del verde urbano: uno strumento attuativo - spiega l'Amministrazione Comunale - che guiderà le politiche e le azioni comunali in materia di verde pubblico per i prossimi dieci anni, in coerenza con la strategia “Riccione Città verde e resiliente” del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG).
Il progetto presentato da Riccione ha ottenuto un finanziamento di 15mila euro confermandosi tra i 43 enti selezionati – 36 per la Linea A e 7 per la Linea B – che potranno avviare nuovi progetti a sostegno della partecipazione attiva dei cittadini. Il bando premia processi partecipativi capaci di coinvolgere la comunità nelle decisioni pubbliche e promuovere forme innovative di cittadinanza attiva, democrazia diretta e inclusione.
Il progetto “Verde Riccione” segue le priorità strategiche del bando, che puntano a rafforzare la coesione sociale e l’innovazione istituzionale, promuovere una transizione ecologica condivisa, valorizzare la partecipazione delle giovani generazioni e rendere le politiche pubbliche sempre più inclusive e digitali.
Il processo partecipativo presentato dal Comune di Riccione, mira a trasformare gli indirizzi per il potenziamento dei corridoi verdi previsti nel nuovo Piano Urbanistico Generale in azioni concrete - prosegue l'Amministrazione Comunale - coinvolgendo cittadini, imprese e professionisti in tre ambiti principali: la definizione dei corridoi ecologici per connettere la cintura verde pedecollinare al mare; la gestione partecipata del verde esistente, promuovendo i Patti di Collaborazione con cittadini e associazioni; la partnership economiche con imprese e associazioni di categoria per sostenere finanziariamente la realizzazione della cintura verde.
L’obiettivo del processo di partecipazione della comunità è la definizione condivisa dei contenuti del Piano del verde urbano del Comune di Riccione che dovrà declinare la strategia green del Piano urbanistico generale (in corso di elaborazione) attraverso cui il Comune definirà le priorità di intervento sul patrimonio arboreo, la localizzazione dei corridoi ecologici e le modalità di gestione partecipata degli spazi verdi per i prossimi dieci anni.
La governance collaborativa che promuove la corresponsabilità tra pubblico, privato e società civile prevede una giornata pubblica di lancio (Riccione Green Day), tre workshop operativi distinti per target strategici e un Tavolo di Negoziazione finale, che porterà alla stesura del documento di proposta partecipata.