Amarcort Film festival: la rassegna curata dai giovani del Centro Autismo
Un festival curato e autogestito da ragazzi neurodivergenti, in collaborazione con il Centro Autismo di Rimini e Riccione, Ausl Romagna e Spazio Meraki. Il programma prevede una proiezione che partirà dalle 21 alla Cineteca Comunale di Rimini con il riconoscimento Cinema e Neurodivergenza. Si tratta di un progetto realizzato dagli utenti del centro occupazionale Il Noce di Dimaro-Folgarida, in Val di Sole, gestito dalla cooperativa GSH. Il corto è il risultato di un percorso formativo realizzato con la società di produzione Nuovaera Film di Monia Cappiello, grazie al contributo del progetto provinciale Trentino Salute+. Sarà presente l'assessore alle politiche sociali Kristian Gianfreda che premierà il cortometraggio "Fantasie dal Noce". La serata proseguirà con la proiezione dei corti selezionati dai ragazzi del Centro Autismo di Rimini e Riccione. Durante la giornata partiranno al Cinemino del Palazzo del Fulgor anche le prime attività del nuovo Campus: l'obiettivo è quello di fare network tra alcune scuole di cinema con ragazzi provenienti da tutta Italia.












