Indietro
menu
a rimini due traguardi

Riqualificati la residenza "Le Grazie" e gli alloggi per le vittime di violenza

In foto: muro di cinta residenza "Le Grazie"
muro di cinta residenza
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 25 Nov 2025 13:22 ~ ultimo agg. 13:26
Tempo di lettura 2 min
Si sono conclusi in questi giorni due significativi interventi di riqualificazione immobiliare che testimoniano l'impegno dell'amministrazione sul fronte delle politiche sociali e del patrimonio pubblico. Il primo progetto, terminato ieri pomeriggio, ha riguardato la realizzazione di alloggi destinati a soluzioni abitative temporanee per donne vittime di violenza di genere, nell'ambito di un bando regionale specifico. Il secondo intervento, completato lo scorso 4 novembre, ha interessato l'adeguamento dell'impianto di climatizzazione e il restauro del muro di cinta presso la residenza anziani CRA Le Grazie a Covignano.
 
Il primo intervento, costato complessivamente oltre 87mila euro, ha riguardato un immobile la cui ubicazione rimane riservata per evidenti ragioni di sicurezza. I lavori di manutenzione straordinaria hanno interessato sia l'esterno, sia l'interno dove è stata completamente ripensata la distribuzione degli spazi. Attraverso una nuova configurazione sono state realizzate due camere doppie, ciascuna con bagno privato, permettendo di ospitare fino a quattro persone o due nuclei familiari con autonomia abitativa completa. Per garantire maggiore sicurezza alle ospiti è stato installato un moderno sistema di allarme antintrusione.
 
Il secondo intervento alla residenza anziani “CRA Le Grazie”, a Covignano, ha combinato opere impiantistiche e restauro architettonico. Al piano terra è stata completamente sostituita la rete di distribuzione dell'impianto di climatizzazione con nuove tubazioni, mentre nel piazzale esterno sono state rinnovate integralmente le tubazioni tra la centrale termica e l'edificio. Gli interventi più significativi hanno riguardato il restauro del muro di cinta storico e il cancello d’ingresso. Queste opere sono state realizzate con un investimento di oltre 116 mila euro.  
Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO