Indietro
menu
nella sede di Uni.Rimini

Giovani founder e startup innovative al centro dell’incontro Rimini4Talent

In foto: Da sinistra Leonardo Tagliente, Matilda Banchetti, Nicola Simoncelli, Matteo Curcio, Lorenzo Succi
Da sinistra Leonardo Tagliente, Matilda Banchetti, Nicola Simoncelli, Matteo Curcio, Lorenzo Succi
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 25 Nov 2025 14:28 ~ ultimo agg. 14:31
Tempo di lettura 2 min

Sono state le storie delle startup del territorio ad aprire l’incontro Rimini4Talent, che si è svolto questa mattina, martedì 25 novembre, nella sede di Uni.Rimini in Piazza Malatesta 30 Tra i giovani imprenditori ‘Founder’ di Startup è intervenuta Matilda Banchetti, Project Manager di Mariscadoras – Blueat, realtà tutta al femminile fondata nel 2021 da cinque amiche con competenze complementari, dalla biologia marina all’antropologia ambientale, dall’ingegneria gestionale alle arti culinarie. A seguire, Nicola Simoncelli ha presentato Ludotechnic, startup specializzata nella creazione di banchi scolastici interattivi pensati per supportare la didattica ibrida. Infine, Matteo Curcio ha illustrato la visione di BathBact, iniziativa impegnata nello sviluppo di biotecnologie capaci di trasformare i tradizionali bagni chimici in soluzioni biologiche a basso impatto ambientale.

I giovani imprenditori coinvolti nel progetto hanno portato le loro testimonianze, mostrando percorsi e idee che contribuiscono a rinnovare il tessuto economico locale. Il progetto Rimini4Talent, progetto del Comune di Rimini e realizzato con la collaborazione di Unirimini, è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso i fondi stanziati sulla legge regionale 14 febbraio 2023 n. 2 e ha l’obiettivo di rendere Rimini una città più attrattiva per studenti, giovani professionisti e talenti altamente specializzati, creando opportunità di crescita e di inserimento nel contesto sociale, economico e culturale del territorio.

Durante l’incontro Lorenzo Succi, Direttore di Uni.Rimini, ha illustrato le linee strategiche del progetto di attrazione talenti ‘Rimini4Talent’ messo in campo dal Comune di Rimini con il Finanziamento della Regione Emilia Romagna e gestito operativamente da Unirimini spa mentre il professor Leonardo Tagliente, Vice Presidente dell’Associazione Nuove Idee Nuove Imprese, ha presentato la nuova edizione della Business Plan Competition, storica iniziativa dedicata alla promozione dell’imprenditorialità giovanile.

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO