Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Alla Righetti una conferenza dibattito sulla bioetica con il prof Genghini

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Gio 8 Mar 2012 11:25 ~ ultimo agg. 15 Mag 13:30
Tempo di lettura 1 min

La presentazione dell’incontro:
“A causa delle modificazioni del corpo e della mente, rese possibili dalle biotecnologie e dalle tecniche mediche, si parla del passaggio in corso dallo stadio dell’umano a quello post-umano (cfr. F.FUKUYAMA, Our posthuman future, New York 2002), vale a dire da quella dell’uomo sostanzialmente ‘naturale’ nel suo sviluppo a quello della creazione di individui pluritrapiantati e dotati di una notevole quantità di protesi che ne migliorano le prestazioni o sostituiscono organi o funzioni carenti…Sta nascendo l’uomo ‘bionico’, un intreccio di macchinino e di biologico, di carne e di metallo, di silicio o di plastica, un individuo che potrà avere a disposizione una banca degli organi, dove acquistare pezzi di ricambio per parti del corpo usurate o che non piacciono più. Non si cambia o non si cambierà soltanto il corpo. Già oggi esistono farmaci psicotropi che, alla lettera, orientano l’animo in un determinato modo provocando una sensazione di benessere o, almeno, di alleviamento dell’ansia…. Esiste il rischio che-attraverso le biotecnologie e gli psicofarmaci-si possano controllare i corpi e le anime degli uomini?” ( R. BODEI, Una scintilla di fuoco, Bologna 2005).

(nella foto: Igino Righetti)

Altre notizie