Indietro
menu
mercoledì 8 novembre

Al Supercinema di Santarcangelo “Non c’è un pianeta B” di Roberto Cavallo

In foto: Roberto Cavallo
Roberto Cavallo
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 6 Nov 2023 14:02 ~ ultimo agg. 6 Giu 14:28
Tempo di lettura 2 min

Correre e raccogliere rifiuti, su e giù per l’Italia, per sensibilizzare sul problema dell’abbandono dei rifiuti. E’ la missione di Keep Clean and Run, che adesso diventa anche una storia da raccontare sul palco. “Non c’è un pianeta B” è il titolo del nuovo spettacolo teatrale che Roberto Cavallo, inventore della corsa che dal 2015 lo ha visto percorrere sentieri e strade di tutto lo stivale, porta in tour per l’Italia insieme a La Quadrilla Folk Band, gruppo musicale pinerolese che da sempre compone brani dal grande impegno sociale e ambientale.
Lo spettacolo sarà in scena mercoledì 8 novembre, alle 21, al Teatro Supercinema di Santarcangelo.

La serata è realizzata grazie al supporto di Ricrea, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio e al patrocinio del Comune di Santarcangelo,
promossa da Gruppo Icaro di Rimini che realizzerà le riprese televisive dell’evento. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata tramite eventbrite.

Non c’è un pianeta B” è uno spettacolo singolare e plurale allo stesso tempo. Roberto Cavallo è di fatto l’unico attore in scena che di volta in volta interpreta alcuni personaggi in una sorta di viaggio alla scoperta dei rifiuti abbandonati e dei tanti piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi può compiere per fare la differenza. Grazie al coinvolgimento del pubblico, tra reading, rievocazioni storiche e interpretazioni di personaggi storici o di attualità come Charles Moore, Janez Potocnik o don Pino de Masi, e seguendo la storia di una lattina che, salvata dal mare, torna a nuova vita, Cavallo ci porta a scoprire quanto ognuno di noi può fare per un futuro sostenibile.
Grazie a Ricrea porto in scena l’impegno che ciascuno di noi può fare nel migliorare l’ambiente partendo dal raccogliere i piccoli rifiuti abbandonati arrivando a fare una corretta raccolta
differenziata – spiega Roberto Cavallo – . Lo faccio ripercorrendo la storia di Keep Clean And Run – la prima vera corsa, attraverso l’Italia e non solo, raccogliendo i rifiuti e raccontando la nascita delle scatolette d’acciaio, dopo l’intuizione di Mr. Appert, impersonificando i personaggi che ho avuto la fortuna di incontrare e che mi hanno ispirato in questi anni, con dei compagni di viaggio come i ragazzi de La Quadrilla Folk Band che mi accompagneranno con la loro musica dal vivo sul palco”.

Altre notizie
di Redazione
VIDEO