Al Punto Giovane laboratori green con un tocco di poesia


Kokedama, orchidee, composizioni su zattere, idrocultura. Dopo l’esperimento prenatalizio con la realizzazione di terrari continuano i corsi a tema “green” al Punto Giovane di Riccione. Danilo e Francesca, due educatori della realtà riccionese, con il pollice verde e con una grande passione per le piante e la natura mettono a disposizione il loro talento per nuovi laboratori per il “Green Project 2023” rivolti a tutti coloro che abbiano il desiderio di sporcarsi le mani con la terra e creare dei piccoli mondi verdi. Duplice la finalità: finanziare l’associazione riccionese rivolta ai giovani ed agli adolescenti e far scoprire ai partecipanti la bellezza di creare “originali angoli verdi” nella propria casa.
- la locandina con gli appuntamenti
- un kokedama
Gli incontri saranno conditi da un pizzico di poesia e di riflessione su temi come la resilienza, la bellezza, la carità. Francesca, infatti, darà alcuni spunti di riflessione : “ho avuto l’idea di leggere alcune pagine di un albo illustrato intitolato “Il trasloco del giardino” – racconta – come incipit dei due pomeriggi di corso sulla realizzazione del terrario e abbiamo notato che la cosa è stata molto apprezzata. Questa volta vogliamo dare una pennellata su tematiche più esistenziali e spirituali, collegandole con la natura e la creazione che andremo a fare di volta in volta” .
I laboratori partiranno il 4 Febbraio con la creazione del Kokedama (l’arte dei giardini volanti giapponesi), a seguire il 4 Marzo con il mondo delle orchidee e la realizzazione di una composizione su zattera di sughero, l’1 Aprile con l’idrocoltura (la coltivazione delle piante in acqua ) ed infine il 15 Aprile con i trucchi per avere una casa “Urban jungle”.
“Andremo a scoprire tanti modi diversi di coltivare le piante e ad ogni incontro porteremo a casa il frutto del nostro lavoro, sarà bello e soddisfacente anche perché i laboratori sono molto semplici e alla portata di tutti” spiega Danilo, che da poco ha anche aperto un profilo Instagram dedicato a questa passione per il verde (terra_acqua_dano).
Tutti i laboratori si terranno nella casa dell’associazione Punto Giovane in Via Bramante 2, il sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 circa. La partecipazione avrà un costo di 30€ a laboratorio, ma per chi parteciperà ai primi tre incontri il quarto sarà gratuito. Tutto il ricavato andrà a sostenere le attività del Punto Giovane che in questo momento difficile ha bisogno dell’aiuto di tutti per tenere aperta la casa per le convivenze educative, l’oratorio, l’aiuto compiti e tanto altro.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a Danilo al 3332907744, alla mail puntogiovanericcione@gmail.com oppure attraverso i canali Facebook e Instagram del Punto Giovane.