600.000 veicoli in Italia
Airbag difettosi sulle Citroen: azione collettiva di Adiconsum
In foto: Airbag (foto Pexels)

di Redazione

Mar 22 Apr 2025 14:04 ~ ultimo agg. 7 Giu 14:59
Il Tribunale di Torino ha accolto l’azione collettiva promossa da Adiconsum, dando così il via a una causa ufficiale nei confronti di Groupe PSA Italia S.p.A., Stellantis N.V. e Automobiles Citroën per il caso degli airbag difettosi montati su Citroën C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e il 2019. Tutto ha avuto inizio quando nei mesi scorsi è stata lanciata una campagna di richiamo per oltre 600.000 veicoli, dopo che era emerso il rischio legato ad un malfunzionamento che, secondo le segnalazioni, avrebbe potuto portare all'esplosione dei dispositivi di sicurezza, in caso di attivazione, con possibili seri danni agli occupanti dell’auto.
Vista l’entità e la diffusione del problema, la sede nazionale di Adiconsum ha deciso di avviare un’azione rappresentativa che consente alle associazioni di tutela dei consumatori di agire legalmente nei confronti delle aziende per difendere gli interessi collettivi. La decisione del 14 aprile 2025 del Tribunale di Torino rappresenta un passo fondamentale: i giudici hanno riconosciuto la legittimità dell’azione e hanno fissato un termine preciso entro il quale i consumatori potranno aderire alla causa. I proprietari dei veicoli interessati avranno 150 giorni di tempo a partire dalla pubblicazione del provvedimento per conferire mandato ad Adiconsum e prendere parte all’azione risarcitoria.
“L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro - afferma Stefania Battistini di Adiconsum Romagna -: ottenere giustizia per i consumatori che hanno subito disagi, ritardi o rischi per la propria incolumità a causa di un difetto che avrebbe dovuto essere prevenuto e risolto con maggiore tempestività da parte delle case automobilistiche coinvolte. Aderire a questa causa significa non solo cercare un risarcimento, ma anche contribuire a una maggiore responsabilizzazione delle aziende in tema di sicurezza e tutela del cliente”.
Per informazioni dettagliate e per ricevere assistenza sull’adesione all’azione collettiva, Adiconsum Romagna mette a disposizione le proprie sedi territoriali. I consumatori possono contattare gli uffici competenti ai seguenti indirizzi email:
- Sede di Forlì-Cesena – forlicesena@adiconsum.it
- Sede di Rimini – rimini@adiconsum.it
- Sede di Ravenna – ravenna@adiconsum.it
- Sede di Faenza – faenza@adiconsum.it
- Sede di Lugo – lugo@adiconsum.it
Altre notizie
di Redazione
di Redazione
infrasettimanali fiacchi
Per i ristoranti una estate a due velocità. Clienti con poca capacità di spesa
di Redazione
anticipato da polemiche
A Cattolica approvato il nuovo piano spiaggia. Foronchi: ci sarà meno cemento
di Redazione
I centenari
I 100 anni di Claudia Sammaritani
di Redazione