Agrinet4education a Cartoon Club. Laboratori e una tavola rotonda


Agrinet4education, il progetto dedicato ai temi della sostenibilità e alle storie di agricoltura è presente anche al Cartoon Club Festival 2024, il Festival Internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games in programma a Rimini fino a domenica 21 luglio.
Grazie alla collaborazione del gruppo Icaro con Acli Arte e Spettacolo di Rimini, il festival dedica uno spazio speciale ad AGRINET4EDUCATION per avvicinare i più piccoli ai temi chiave della Politica agricola Comunitaria e quindi alla tutela dell’ambiente, alla sana alimentazione, cercando di esplorare come anche cinema di animazione, fumetti e games oggi affrontano questi temi sempre più importanti per i cittadini di domani. E quindi: laboratori per bambini, proiezioni, incontri, per avvicinare bambini e famiglie ai temi della sostenibilità per coltivare un futuro più sostenibile.
Giovedì 18 luglio ci saranno laboratori alla mattina al Museo della Città in cui i bambini si cimenteranno con fumetti, disegnando i temi della PAC, poi una delle protagoniste del programma televisivo Agrinet il futuro in campo, la giovane agricoltrice Martina Farolfi, incontrerà i bambini per insegnare loro come riconoscere la frutta di stagione a chilometro zero.
Nel pomeriggio alle 18 alla sala del Palazzo del turismo in piazzale Fellini si terrà la tavola rotonda “Coltivare un futuro più sostenibile”, moderata da Francesca Magnoni, coordinatrice del progetto AGRI4EDUCATION e autrice del programma televisivo, che dialogherà con Emiliano Fasano, esperto in cinema di animazione, Maicol Mercuriali, giornalista che si occupa di temi legati al settore agro-alimentare, e il fumettista Sergio Algozzino, per riflettere sul ruolo chiave dei diversi media rivolti ai più piccoli nell’affrontare queste tematiche e sensibilizzare il pubblico degli adulti di domani.