Accoglienza e attrazione di talenti. Attivo lo sportello “Rimini4Talent”
E' attivo nel Comune di Rimini lo sportello “Rimini4Talent”, un nuovo punto di riferimento per giovani, studenti e professionisti che desiderano valorizzare le proprie competenze e creare nuove opportunità sul territorio.
Lo sportello ha sede operativa presso Uni.Rimini Spa, in piazza Malatesta 30, ed è parte dei servizi offerti nell’ambito del progetto “Rimini4Talent”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, legge 2/2023, che vede la collaborazione del Comune di Rimini e Uni.Rimini Spa. Lo sportello nasce con l’obiettivo di sostenere la crescita e l’innovazione attraverso attività mirate, nell’ambito del bando regionale “Accoglienza e attrazione di talenti ad elevata specializzazione nei contesti locali”.
Finalità principali dello sportello:
- Orientare su percorsi formativi e professionali.
- Fornire informazioni su servizi abitativi, sanitari e culturali.
- Favorire l’incontro tra imprese e talenti.
- Creare connessioni tra giovani professionisti e aziende.
- Promuovere iniziative per sviluppare competenze trasversali.
“Rimini4Talent” - spiegano i promotori - è un progetto per rendere Rimini una città sempre più attrattiva per studenti, giovani professionisti e lavoratori altamente specializzati, favorendo il loro inserimento nel tessuto sociale, economico e culturale.
Nei prossimi mesi saranno organizzati eventi e workshop tematici, pensati per stimolare il dialogo tra giovani, università, imprese e istituzioni, creando un ecosistema dinamico e competitivo.
Orari di apertura al pubblico
- Martedì: 9.00 – 12.00
- Giovedì: 9.00 – 12.00
Sede: UniRimini – Piazza Malatesta 30, Rimini
Telefono: 0541-21847
Email: talenti@comune.rimini.it












