A Rimini uno spettacolo in piazza per l’accensione delle luminarie


Il 25 novembre Rimini accende “Il Sogno del Natale”, l’illuminazione coordinata lunga più di 90 chilometri diffusa in tutta la città, da Miramare a Torre Pedrera, passando per i borghi, il forese e il centro storico. Alle ore 18 di sabato, al termine dell’iniziativa “E’ per te” in occasione della Giornata contro la violenza sulle Donne, ci sarà il conto alla rovescia che darà ufficialmente il via al cartellone di eventi del Capodanno più lungo del mondo. Dalle 17.30 circa in piazza Cavour inizia l’attesa fra acrobati e trampolieri luminosi e l’esibizione della MYO Mondaino Youth Orchestra. Il tutto culminerà intorno alle ore 18.00 con l’accensione delle luci.
Lungo la via Poletti fra il Bosco dei Nomi e il Fellini Museum, torna il Mercatino dei Sogni di Natale con le tradizionali casette di legno che ospitano le migliori aziende del settore artistico e tradizionale e food specializzato, a cura di CNA Rimini. Saranno presenti maestri di bigiotteria, ceramica, cuoio, oggettistica in legno, abbigliamento, carta, oggettistica di Natale, creme e saponi, lavorazione dei cristalli, vini del territorio della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini. Per i più piccoli i cavalli della giostra francese e la possibilità di spedire le letterine a Babbo Natale.
Orario: dal lunedì al venerdì: 9 – 13 / 15 – 20; sabato 9 – 21; domenica e festivi 10 – 21