A Riccione tornano in funzione sette casette dell'Acqua
Sono tornate in funzione da ieri, giovedì 23 ottobre, le Casette dell’acqua di Riccione. I cittadini possono tornare a riusufruire di acqua refrigerata, liscia, gassata o leggermente gassata, contribuendo al tempo stesso alla riduzione dei rifiuti in plastica e a un risparmio economico significativo rispetto al consumo di acqua in bottiglia. Il servizio è accessibile a un costo di 5 centesimi al litro per l’acqua liscia e 10 centesimi al litro per quella gassata o leggermente gassata.
Le nuove strutture, sette in tutto, si trovano in viale Saluzzo, viale Oglio, viale Veneto, viale Lazio, viale Sicilia, viale Puglia e viale San Leo. Il progetto è stato curato da Adriatica Acque Società Benefit Srl. Le nuove Casette dell’Acqua non solo sono state rimesse in funzione, ma anche rinnovate con una nuova veste grafica e impianti tecnologici avanzati.
“Le Casette dell’acqua rappresentano un servizio essenziale che migliora la vita della comunità e contribuisce alla tutela dell’ambiente - sottolinea l’assessore all’Ambiente e alla Rigenerazione urbana Christian Andruccioli -. I vantaggi nell’uso dell’acqua di rete sono molteplici, sia ambientali che economici: un gesto quotidiano semplice ma importantissimo che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile e consapevole”.
Gli impianti sono sottoposti a un rigido piano di autocontrollo da parte del gestore, condiviso con gli organi territoriali di vigilanza, per garantire sicurezza e qualità costante dell’acqua erogata.












