Indietro
menu
Osservatorio Federconsuamtori

A febbraio il carrello della spesa corre: +290 € a famiglia. Colombe e uova: +6%

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 23 Mar 2024 11:19 ~ ultimo agg. 11:52
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

A febbraio l’inflazione a Rimini si attesta a quota 1,2% sull’anno ma risulta decisamente più marcata la crescita dei prezzi relativi al carrello della spesa, + 3,3%. Dati superiori a quelli medi nazionali. L’osservatorio Federconsumatori stima quindi un aggravio di 290 euro annui per la famiglia media riminese che erode in particolare il potere di acquisto dei redditi più bassi con una riduzione del consumo anche di carne e pesce e un ricorso sempre più massiccio a discount e offerte “last minute”. L’osservatorio Federconsumatori ha monitorato poi i costi dei prodotti tipici Pasquali (colombe e uova di cioccolato) e dalla rilevazione emerge che nel 2024 l’aumento medio si attesterà al 6% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda i festeggiamenti delle famiglie, pur non rinunciando a pranzi e viaggi, si registra un atteggiamento più attento a contenere le spese e improntato al “fai da te”. Alla luce di queste rilevazioni, Federconsumatori torna ad appellarsi al Governo chiedendo provvedimenti mirati per ridare ossigeno alle famiglie e sostenere la domanda interna. In primis, una riforma delle aliquote Iva sui generi di largo consumo (che consentirebbe alle famiglie un risparmio di oltre 531 euro annui). E poi la creazione di un fondo di contrasto alla povertà energetica e azioni di contrasto alle disuguaglianze, che passino per il rinnovo dei contratti, una giusta rivalutazione delle pensioni, la resa strutturale del taglio del cuneo fiscale e una riforma fiscale equa per sostenere i redditi medio-bassi. Federconsumatori suggerisce anche dove si potrebbero trovare le risorse necessarie: innanzitutto con una adeguata tassazione degli extraprofitti e un aumento della tassazione sulle transazioni finanziarie ma anche con un serio piano di contrasto all’evasione fiscale.

Altre notizie