Indietro
menu
Barboni guarda alle comunali

A Bellaria il congresso di Forza Italia: si elegge il coordinatore provinciale

In foto: Antonio Barboni
Antonio Barboni
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Ven 15 Dic 2023 14:05 ~ ultimo agg. 6 Giu 15:41
Tempo di lettura 4 min

Sabato 16 dicembre dalle 14.30 il Centro Culturale “Vittorio Belli” di piazza Santa Margherita a Bellaria Igea Marina ospiterà il congresso provinciale di Forza Italia. A presiedere l’assemblea sarà l’onorevole Luca Squeri. Interverranno l’onorevole Rosaria Tassinari, presidente del coordinamento regionale, e il sindaco di Bellaria Filippo Giorgetti. Dalle 15 inizieranno le operazioni di voto per rinnovare i vertici locali. Candidato alla guida del coordinamento provinciale è l’ex onorevole azzurro, e coordinatore uscente, Antonio Barboni. 17 i nomi nella lista a lui collegata tra i quali saranno eletti i 12 componenti del coordinamento. Da eleggere infine anche i 4 delegati al congresso nazionale. Obiettivo puntato sulle prossime amministrative. Barboni parla di necessità di “creare solide alleanze nei comuni” ed evidenzia la centralità di Forza Italia per intercettare l’elettorato moderato.

La mozione programmatica

I territori della nostra provincia sono da sempre governati in gran parte dalla sinistra. Una sinistra presuntuosa e spesso arrogante che storicamente ha sempre tacciato i partiti di centro destra come non all’altezza di governare. Una sinistra che fa del suo governo una mera gestione di potere tendendo a non ascoltare i cittadini dando per scontato un risultato elettorale che storicamente è stato sempre a loro favorevole. Per questo, da qualche tempo, vive con grande apprensione e preoccupazione ogni volta che in alcune realtà del nostro territorio si affermano le forze di centrodestra. Ciò è avvenuto in diversi comuni anche importanti nell’ultimo decennio dove, dopo il primo mandato, il centrodestra ha saputo riaffermarsi dando prova di capacità di governo e sfatando le teorie storiche della sinistra. Questi risultati accadono spesso quando il centrodestra ha la capacità di aprirsi e di valorizzare forze moderate e civiche. In questo percorso si è sempre distinta l’opera di Forza Italia, partito che ha cercato, in ogni circostanza, a volte ascoltato a volte meno, personalità, associazioni e forze sul territorio anche storicamente distanti dal centrodestra. Questo nostro ruolo deve essere ulteriormente esercitato in prospettiva per ottenere ulteriori positivi risultati sia elettorali che di buon governo. Negli ultimi anni abbiamo, pur nelle difficoltà nazionali e locali ( esodo di eletti verso partiti del centro destra spinti da leader nazionali temporaneamente piu’ attrattivi verso gli elettori) difeso la nostra dignita’ storica di partito di riferimento dell’ area moderata del centrodestra ottenendo una significativa inversione di tendenza a Riccione e conquistando Bellaria con il nostro Sindaco Filippo Giorgetti stimato ed ammirato uomo politico e storico dirigente del partito. In vista delle imminenti elezioni amministrative che coinvolgeranno Bellaria e molti altri comuni e in vista delle Elezioni Europee intendiamo rafforzare la nostra azione politica e amministrativa concentrandoci particolarmente sulle tematiche legate al rilancio delle attività economiche, della tutela dell’ambiente e del territorio, della sicurezza e della salute dei cittadini. In questo senso abbiamo già intrapreso una azione verso gli altri partiti di centrodestra, azione che occorre ulteriormente incentivare, per creare solide alleanze in ogni comune, percorsi tematici che coinvolgano le categorie e che aprano la strada all’ individuazione del miglior candidato Sindaco possibile. Ancor più che in altre realtà e in altre provincie, particolarmente prezioso sarà il ruolo di Forza Italia perché è l’unico partito che può intercettare l’elettorato moderato che storicamente, ove non vi e’ una candidatura di pregio, politica o civica moderata, si organizza in liste civiche dell’ultim’ora e si orienta verso il centrosinistra. Per questo diamo particolare importanza a questo momento congressuale che vede una partecipata discussione su temi socioeconomici e politici e che fa del partito di Forza Italia il perno sul quale costruire nuove e più aperte alleanze. L’obiettivo che ci proponiamo è un maggior radicamento incentivando ulteriormente il tesseramento. Ciò al fine di creare liste elettorali aperte alla società civile e in grado di vincere su tutti i territori. Tutti gli obiettivi sono più facilmente raggiungibili grazie alla credibilità e capacità che sta dimostrando sulla scena nazionale ed internazionale il nostro segretario Antonio Tajani seguendo l’esempio del Presidente Silvio Berlusconi. Forti di questa convinzione i delegati a partecipare al Congresso Nazionale che verranno eletti collegati a questa mozione sosterranno Antonio Tajani quale Segretario Nazionale di Forza Italia.

La lista

1) PEZZUTO GABRIELLA
2) MAGGIOLI ROBERTO
3) DIONIGI PALAZZI ANDREA
4) GUIDI MONIA
5) GRASSI FRANCESCO
6) VICARIO VALTER
7) FRISONI DAVIDE
8) LETTA ALESSANDRO
9) RAMBELLI LAURA
10) ELLI RAIMONDO
11) DE BENEDICTIS MARCO
12) ZANOTTI CRISTINA
13) BRANDI ERSILIO
14) GIORGETTI GIADA
15) TANCREDI ANTONELLA
16) COLAZZO DOMENICA
17) PASOS GUSTAVO ALEJANDRO

. DELEGATI CONGRESSO NAZIONALE

1) VANNONI ELENA
2) DIONIGI PALAZZI ANDREA
3) MAGGIOLI ROBERTO
4) GUIDI MONIA
5) BATANI IVANO
6) CELLAROSI GIANFRANCO

Altre notizie
di Redazione
VIDEO