80 anni dalla Liberazione. A San Leo il libro sull'internato Spada e un corteo


In occasione dell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, il Comune di San Leo promuove per il 29 aprile alle ore 11 al Teatro del Palazzo Mediceo in piazza Dante Alighieri a San Leo un incontro sul volume del feretrano Orciano “Luciano” Spada lì internato “Mi ricordo, sì, io mi ricordo: 1943, 1944, 1945” curato dal figlio Sandro Spada Ferri. L'evento si tiene ad 80 anni esatti da quando le truppe americane liberarono il campo di Dachau.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Leonardo Bindi il moderatore Pierluigi Sacchini presenterà gli interventi di Pier Luigi Nucci su “I deportati civili in Alta Valmarecchia” e di Sandro Spada Ferri su “Le memorie di mio padre Orciano Luciano Spada”.
Tra i partecipanti saranno presenti oltre alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, l’Associazione Nazionale Faleristica e l’Associazione Kairos che ha curato la richiesta della medaglia Commemorativa per la guerra di liberazione ed il Distintivo d’Onore dei Volontari della Libertà e rilasciate dal Ministero della Difesa a Orciano Spada. Presenti pure Stefano Zanchini sindaco di Novafeltria, Goffredo Polidori sindaco di Sant’Agata Feltria, Lara Gobbi sindaco di Verucchio e Franco Vicini già sindaco di Sant’Agata Feltria, Lorenzo Valenti Presidente della Società di studi storici per il Montefeltro, Luogotenente c. s. Ivo Tedde Comandante della Stazione Carabinieri di San Leo. Seguirà corteo dalla piazza Dante Alighieri sino al Monumento a tutti i Caduti leontini al parco Belvedere di San Leo.