Indietro
menu
Hotel Aurora

Una vacanza alternativa, tradizionale e attenta alle fragilità

di Stefano Rossini   
Tempo di lettura 2 min
Mar 6 Ago 2024 11:21 ~ ultimo agg. 7 Giu 09:40
Tempo di lettura 2 min

E’ un momento di grandi cambiamenti per il mondo del turismo. Sono anni non facili, in cui è difficile ritagliarsi una propria identità, tra abitudini che cambiano, modelli diversi e tante esigenze che non sempre trovano il canale più adatto.

Alcune volte, per trovare la risposta giusta, basta guardarsi in casa. Nasce così l’idea di far vivere ai propri ospiti l’esperienza della campagna, per mostrare da dove arrivano i prodotti della tavola mangiati durante i pasti e anche la storia più rurale della riviera.

Un’iniziativa pensata e portata avanti da Giorgio Magi, titolare dell’Hotel Aurora di Misano Adriatico che ogni giovedì accompagna gli ospiti del proprio hotel presso la tenuta di famiglia Due Tigli per una giornata a contatto con la natura. Un progetto che ha avuto un’evoluzione tanto bella quanto non programmata all’inizio. Dopo aver ospitato famiglie con ragazzi disabili, il progetto ha conquistato anche numerose associazioni che ora frequentano “abitualmente” la tenuta. E proprio giovedì prossimo, 8 agosto, Giorgio e il suo staff presenteranno il progetto alle autorità, agli altri albergatori e alle associazioni del territorio alla presenza del vescovo di Rimini Nicolò Anselmi.

Una vacanza alternativa, tradizionale e attenta alle fragilità, intervista a Giorgio Magi

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini