Indietro
menu
Rimini Rimini Social

Un pranzo con gli ospiti delle case famiglia della Papa Giovanni XXIII

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mar 19 Dic 2023 09:46 ~ ultimo agg. 27 Dic 09:48
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Un pranzo di Natale con i fiocchi per condividere e fare famiglia. Sabato 16 dicembre commensali speciali del pranzo offerto dall’azienda Celli Giuliano che gestisce le stazioni di servizio Gep – ristoranti compresi -, sono stati gli ospiti della Comunità Papa Giovanni XXII, in particolare i componenti della casa famiglia “Sandra Sabattini” di Cesena, gestita da Giorgio e Rosa Pollastri, della casa famiglia ”Maria Serva” di via Tolemaide di Rimini con Gianni Cavalli e della casa accoglienza “Borgo San Rocco” di Savignano sul Rubicone, oltre a singoli volontari.

L’incontro natalizio si è svolto nel ristorante Tolemaide dell’area di servizio Gep di Rimini, in via Tolemaide. L’azienda è presente in Romagna dal 1967, con una rete petrolifera di undici stazioni di servizio con marchio GEP, direttamente gestite, incluse le attività di ristorazione su di esse esistenti. In totale sono oltre sessanta le persone giornalmente impegnate in GEP.

È il secondo pranzo che l’azienda Celli Giuliano offre ai bisognosi. Nel 2022 gli invitati alla tavola di Natale sono stati sempre alcuni ospiti della comunità di Don Oreste Benzi e in particolare le case famiglia attive a San Mauro Pascoli e Cesena.

Anche quest’anno si è ripetuta la bellezza di questo momento di fraternità e di famiglia condiviso con i membri della comunità e alcuni sostenitori dell’iniziativa.

La Celli Giuliano sta collaborando con la Papa Giovanni XXIII tramite un progetto di raccolta di cibo in eccedenza nei punti vendita. “La rete che abbiamo creato sin dall’inizio della nostra attività – spiega Patrizia Celli, della famiglia Celli che gestisce l’azienda – ci permette di non sprecare cibo e di aiutare direttamente le Comunità di accoglienza e tutte le realtà presenti sul territorio riminese, che, analogamente, si occupano delle numerose persone in difficoltà, presenti nell’hinterland riminese. Siamo convinti che il motto di don Oreste Benzi “Pane quotidiano”, debba essere anche il nostro mantra. Anche noi, con lo stesso spirito, cerchiamo, per quanto possibile, di contribuire al miglioramento della collettività, sostenendo le comunità presenti nel territorio, nel quale operiamo con le nostre aziende. Riteniamo doveroso sostenere i più bisognosi e favorire la creazione di una Rete di assistenza, coinvolgendo quanti più operatori possibili, nel territorio riminese”.

Partner dell’iniziativa sono molti fornitori di aziende locali come Igea Carni, Pasta Venturi, l’orto di famiglia di San Mauro Pascoli, Pasticceria Raimondi di Rimini e Due coccole biscotteria di Savignano sul Rubicone. Grande collaborazione anche da parte di altri fornitori quali San Carlo e Perfetti che hanno mostrato una grande generosità.

“Vi sentiamo vicini in ogni passo che ci troviamo ad affrontare e lo stesso vale per le persone che aiutiamo, a cui abbiamo scelto di dedicare la nostra vita – hanno detto Rosa e Giorgio Pollastri rivolgendo il loro ringraziamento alla famiglia Celli -. Grazie per credere in ciò che portiamo avanti insieme”.

“Mi stupisco sempre di tutta questa abbondanza – conclude Patrizia Celli – e penso che questa rete che noi con il nostro piccolo progetto abbiamo creato sia un po’ di aiuto alle tante realtà di bisogno presenti sul territorio…La vicinanza che vogliamo offrire non si palesa una volta all’anno ma continuativamente. Tramite il servizio di raccolta del cibo che va in scadenza e che le comunità vengono a ritirare mettendo impegno e dedizione, tutto ciò va a buon fine ogni giorno”.

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini