Indietro
menu
10.150 tra agosto e ottobre

Sono 3.030 gli ingressi di lavoratori migranti a Rimini previsti in agosto

In foto: report lavoratori migranti
report lavoratori migranti
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 7 Ago 2025 16:51 ~ ultimo agg. 17:06
Tempo di lettura 2 min

La Camera di commercio della Romagna ha diffuso le previsioni occupazionali per il trimestre agosto - ottobre 2025. In totale sono 21.480 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini.

Gli ingressi previsti nel mese di agosto sono complessivamente 6.050, di cui 3.030 a Rimini e 3.020 a Forlì-Cesena, pressoché equidistribuiti. Il dato rappresenta il 20,6 % del dato regionale (29.400 entrate programmate) corrispondente a sua volta all’8,8% degli ingressi previsti in Italia (335.000). L’incidenza della regione sul dato nazionale è costante, mentre l’area Romagna perde 1,82 punti percentuali (p.p.) rispetto all’intera Emilia-Romagna col finire della stagione estiva e della maggior incidenza che lo caratterizza nel territorio.

In provincia di Rimini gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) per il trimestre agosto-ottobre 2025, sono 10.150. Per il mese di agosto le entrate previste sono 3.030.

Preponderante l’impiego dei contratti a tempo determinato, in misura pari all’85% (+4 punti percentuali).

Per quanto riguarda le entrate nel trimestre, i 5 principali settori di attività, in valore assoluto, risultano i Servizi di alloggio/ristorazione/turismo, con 1.640 ingressi previsti, il Commercio con 350, Servizi alle persone con 340, le Costruzioni con 170 e i Servizi operativi a supporto delle imprese e delle persone con 110.

Una quota pari al 26% delle assunzioni previste riguarderà giovani con meno di 30 anni, mentre il 15% delle imprese prevede di assumere personale immigrato (+5 p.p.).

Nel 63% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore; in 40 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati. 

I principali Paesi di provenienza degli imprenditori stranieri nelle due province di riferimento del territorio camerale (numero imprese individuali Forlì Cesena e Rimini) sono: Albania (765+836), Romania (411+460), Bangladesh (406 – solo a Rimini nelle prime 5 posizioni), Cina (375+283), Marocco (324+180), Tunisia (164 – solo a FC nelle prime 5 posizioni).

Le previsioni occupazionali provinciali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna sono elaborate dalle analisi di Excelsior Informa, il Bollettino mensile con orizzonte trimestrale sui fabbisogni occupazionali delle imprese industriali e dei servizi, realizzato da Unioncamere, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle Camere di commercio italiane.

 

 

 

Altre notizie
di Redazione
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini