Indietro
menu
12 posti a Rimini

Servizio Civile Regionale 2020: usciti i bandi

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 2 Lug 2020 14:57 ~ ultimo agg. 28 Mag 00:44
Tempo di lettura 2 min

In data 26 giugno 2020, i Coordinamenti Provinciali degli Enti di Servizio Civile Regionale -Co.Pr.E.S.C.- hanno pubblicato gli avvisi di selezione pubblica per la partecipazione ai progetti di servizio civile regionale dell’Emilia-Romagna.

I posti disponibili nella provincia di Rimini sono 12.

Il progetto a bando, “2020 Nuove generazioni”, che propone attività di sostegno all’integrazione sociale di minori e giovani stranieri, propone 12 posti presso Ass. Com. Papa Giovanni XXIII (Casa Karibu e Capanna di Betlemme), Coop. Soc. Il Millepiedi (Casa Pomposa, GET Supermed e Casa Macanno), Arci Servizio Civile (Ass. Arcobaleno, CEIS – Centro Educativo Italo Svizzero).

Impegno e compenso:

il progetto sarà avviato il 01 settembre 2020, prevede un impegno di 1100 ore distribuite su 11 mesi, per 5 giorni a settimana (una media di 25 ore settimanali) e un compenso di € 439,50 mensili.

Come partecipare

La domanda di partecipazione da parte dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (29 anni e 364 giorni), senza distinzione di cittadinanza, deve essere inviata all’Ente titolare del progetto scelto (per PEC, e-mail o posta raccomandata A/R) e deve pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 25 luglio 2020 (non è valido il timbro postale di spedizione).

L’avviso provinciale, il modulo per la domanda di partecipazione e il progetto sono disponibili sul sitohttp://www.copresc.rimini.it/bando-scr-2020/

Per informazioni:

Co.Pr.E.S.C Rimini, c/o Casa dell’intercultura, Via Toni 12/14, Rimini (Si riceve solo su appuntamento)

Contatti: Chiara Canini 327 2625138 – civile@provincia.rimini.it

Progetto “2020 Nuove generazioni”

Finalizzato alle attività interculturali, il progetto persegue l’obiettivo generale di favorire la pacifica convivenza e l’integrazione sociale degli immigrati extracomunitari presenti nella città di Rimini; intende coinvolgere ed impegnare i giovani volontari del SCR per estendere ed arricchire le attività interculturali, di sostegno all’inserimento scolastico e sociale dei bambini e ragazzi stranieri previste dalla programmazione annuale Piano Sociale di Zona, rafforzandone le capacità di relazione con i diretti interessati e le loro famiglie, sensibilizzare sui temi della solidarietà e della cooperazione internazionale professionale.

Le principali attività previste dal progetto sono:

  • Scuola e doposcuola
  • Attività integrative interculturali
  • Accoglienza e integrazione degli adolescenti e giovani rifugiati richiedenti asilo
  • Realizzazione di manifestazioni interculturali pubbliche ricorrenti
Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini