Indietro
menu
album musicale

Rifilastrocche in cielo e in terra: da Rodari un aiuto a Educaid

In foto: Rifilastrocche in cielo e in terra
Rifilastrocche in cielo e in terra
di Stefano Rossini   
Tempo di lettura 2 min
Mar 29 Apr 2025 11:36 ~ ultimo agg. 12:51
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

I Camillas, Dente, Comaneci, Cristallo, Naddei sono alcuni dei 19 artisti che hanno realizzato le cover di Rifilastrocche in cielo e in terra, un album che reinterpreta le "Filastrocche in Cielo e in Terra" incise cinquant'anni fa da Lucia e Virgilio del Quartetto Cetra.

Un progetto di alcuni anni, nato nel 2020 per celebrare i cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari, scrittore, giornalista, poeta (e la lista potrebbe continuare ancora a lungo), e ovviamente autore e autore delle Filastrocche in cielo e in terra qui messe in musica, e ideato dal giornalista Francesco Locane, che proprio in questi giorni ha riportato l’attenzione sul disco ancora in vendita su Bandcamp.

“I soldi raccolti da chi ha comprato il disco sono stati devoluti in beneficenza dopo il primo periodo della campagna, ma successivamente molte altre persone hanno comprato l'album e un paio di centinaia di euro si sono accumulati sul conto delle Rifilastrocche. [...]orrei versare i soldi raccolti a EducAid – ha scritto Locane qualche giorno fa sulla sua pagina facebook”.

Da più di vent’anni EducAid, ONG con sede a Rimini, opera nella cooperazione internazionale nei settori dell’educazione, del supporto psico-sociale e della promozione dei diritti dei gruppi più vulnerabili in vari Paesi del mondo, e in particolare in Palestina.

A Io ne ho lette cose (puntata di martedì 29 aprile 2025), ci siamo fatti raccontare da Francesco la storia di questo bel progetto.

 


L'album su bandcamp

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini