
Il gioco d'azzardoè uno dei fenomeni sociali più preoccupanti e sottovalutati degli ultimi anni. In particolare, la diffusione pervasiva dell’offerta di gioco d’azzardo legale ha gravi conseguenze sulle persone, sulle famiglie e sull’intera comunità di cittadini.
Per approfondire e parlare del fenomeno, la Rete GAP Rimini organizza per giovedì 16 ottobre, alle ore 20.30 presso il cinema Tiberio di Rimini la serata: Azzardopoli - Il Bel Paese dell’ipocrisia.
A guidare la riflessione sarà Gian Antonio Stella, giornalista, editorialista e scrittore tra i più autorevoli del panorama italiano, co-autore del celebre libro-inchiesta “La Casta”. Con il suo sguardo critico e lucido, Stella offrirà una lettura attuale e provocatoria dell’Italia descritta come “Azzardopoli”, un Paese dove l’azzardo legale convive con il dramma di milioni di persone che vivono situazioni di dipendenza, restando spesso inascoltati e soli.
A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Chiara Pracucci, Psicologa e Psicoterapeuta, esperta del settore, che accompagnerà il pubblico in un dialogo aperto sui meccanismi psicologici e sociali legati al gioco d’azzardo, sulle sue implicazioni e sulle possibili vie di prevenzione e cura.
L’iniziativa nasce dalla volontà della “Rete GAP Rimini” di portare l’attenzione su un tema che, pur essendo ormai sempre più radicato nel tessuto quotidiano, riaulta essere anche circondato da paradossi, retorica e sottovalutazione.
Ogni anno in Italia miliardi di euro vengono spesi in slot machine, gratta e vinci, scommesse e giochi online: un mercato gigantesco con numeri e fatturati costantemente in crescita. Nel solo Distretto di Rimini, ad esempio, i valori di gioco d’azzardo procapite fisico superano di circa il 20% la media regionale.
La “Rete GAP - Rimini” è composta dalla Cooperativa “Comunità Papa Giovanni XXIII”, Cooperativa “Cento Fiori”, Cooperativa “Il Millepiedi” e l'Associazione “Alcantara”. Sotto la regia del SerDP di Rimini ha il compito di attuare le attività e i servizi del PIANO LOCALE DI CONTRASTO AL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO “QUANDO IL GIOCO NON È UN GIOCO”, in riferimento ai Piani di Zona del Comune di Rimini, e di tutti i Comuni afferenti al Distretto socio-sanitario Rimini Nord - Programma attuativo annuale 2024.
Per informazioni:
telefono (solo whatsapp): 348 2332199
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.