
Marco Forlivesi è stato una presenza profonda e concreta: professionista e insegnante appassionato, attivo nel mondo del volontariato, mente curiosa capace di unire tecnica e ascolto; ha messo le sue competenze tecnico-costruttive al servizio di tanti progetti tra cui lo spazio del progetto culturale SP31, contribuendo alla crescita di un luogo aperto alla collettività.
Ora, in prossimità del suo compleanno e del quarantesimo anno di matrimonio con Manuela, l'associazione SP31 ex frantoio factory culturale vuole ricordare Marco Forlivesi insieme ai suoi mondi, la famiglia, la scuola, la professione di ingegnere, il volontariato, per un pomeriggio di amicizia, racconto nel quale dare forma a un'idea: la Borsa di ricerca-azione Prof. Marco Forlivesi, ingegnere eclettico tra costruito e natura. Un progetto pensato non per singoli studenti ma per intere classi di istituti tecnici e per geometri, per rafforzare l’idea di apprendimento come esperienza condivisa e trasformativa.
L'appuntamento è per sabato 13 settembre alle ore 16.00 presso la sede dell'ex frantoio SP31 | centro culturale, in via Roma 1128, San Savino di Montescudo-Monte Colombo. Nel corso del pomeriggio verrà presentata la borsa di ricerca-azione Prof. Marco Forlivesi rivolta a giovani studentesse e studenti della Provincia di Rimini e relativa raccolta fondi. La borsa istituita da SP31/Terzo Paesaggio ETS, intende dare continuità all’impegno di Marco che ha posto la passione educativa al centro di gran parte della propria vita.
La borsa si concretizza in Masterclass e Campus, vere e proprie esperienze di connessione interdisciplinare tra saperi tecnici, ambientali, relazionali e collettivi ed è - come lo è stato l’impegno formativo di Marco nella scuola pubblica - un atto di cura verso la scuola e verso un paesaggio dell’educazione che sappia generare legami tra persone, competenze e territori.
info: voce o whatsapp 338 8456337