Indietro
menu
Cooperative di comunità

Alice Parma: Sosteniamo i progetti locali che fanno innovazione sociale

In foto: Alice Parma
Alice Parma
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 14 Lug 2025 15:09 ~ ultimo agg. 16 Lug 15:09
Tempo di lettura 2 min

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Alice Parma, consigliera regionale del PD sul tema del nuovo bando delle Cooperative di Comunità

"Le cooperative di comunità sono uno strumento prezioso di inclusione, innovazione sociale e presidio del territorio. Sostenere queste esperienze significa rafforzare il legame tra le persone e i luoghi, promuovendo servizi, occupazione e coesione dove ce n’è più bisogno. È per questo che come Regione abbiamo stanziato risorse e attivato un nuovo bando all’interno della legge 12 del 2022, che riconosceva queste realtà che creano lavoro, valore e combattono lo spopolamento” annuncia Alice Parma, vice capogruppo Pd in consiglio regionale. “Quello delle cooperative di comunità è un modello che mette al centro il bene comune, un valore che può fare la differenza anche nella nostra provincia" continua Parma. Il bando, attivo da oggi 14 luglio e aperto fino al 26 agosto 2025, si rivolge alle 30 cooperative iscritte all’elenco regionale (oltre alle 4 in fase di adeguamento statutario), con due linee di intervento: un contributo fino a 3.200 euro per sostenere l’avvio o il consolidamento delle attività, comprese spese per formazione, consulenze, adeguamenti statutari; un contributo fino a 10mila euro (pari al 70% della spesa) per investimenti strutturali: arredi, impianti, veicoli, locali, attrezzature e consulenze specialistiche. “Le cooperative di comunità operano in settori chiave per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio come il turismo, l’agricoltura, la cultura, i servizi sociali, spesso in aree a rischio abbandono o con limitate opportunità economiche. In Emilia-Romagna, oltre alla montagna, sono presenti anche in contesti urbani e in territori colpiti da emergenze ambientali o sismiche. È così per quelle nel riminese, che conoscono bene e che fanno un lavoro eccellente per rispondere a bisogni ed investire sulle possibilità. Con 250 mila euro a bando e altri 50 mila che prevediamo di inserire nel prossimo assestamento di bilancio - continua Parma, che conclude - vogliamo dare un segnale concreto di sostegno a quelle comunità che scelgono di mettersi in gioco per migliorare la qualità della vita nei propri territori, rispondendo dal basso ai bisogni delle persone. Noi ci siamo”.

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini