Indietro
menu
da venerdì 31 a domenica 2

A Riccione l'incontro nazionale delle famiglie numerose

In foto: famiglie numerose - lo staff degli animatori
famiglie numerose - lo staff degli animatori
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 29 Ott 2025 17:05 ~ ultimo agg. 17:09
Tempo di lettura 3 min

Se c’è un posto dove la denatalità è una parola sconosciuta, quel posto – nel prossimo fine settimana – ha un indirizzo preciso: Piazzale Roma 3, hotel Mediterraneo a Riccione. Qui si ritroveranno, infatti - da venerdi 31 ottobre a domenica 2 novembre - le coppie (e i loro figli) che rivestono un ruolo associativo in Anfn, l’associazione che dal 2004 dà voce alle famiglie numerose italiane.

«Gener-attori di speranza» è il titolo scelto per l’incontro. Utile occasione di condivisione e scambio di esperienze tra grandi famiglie in Italia.
Talk e work-shop accompagneranno l’incontro degli adulti, mentre i figli più grandi, impegnati nella «big bang family», la task force degli animatori Anfn, si occuperanno dei bambini più piccoli.

Sabato (ore 19)  la Messa di Ognissanti. A sera la festa di giovani e famiglie.  

Sarà Mario Sberna, fondatore e primo presidente di Anfn, a ricordare ai coordinatori presenti la genesi di questa associazione e anche come nacque la «carta dei valori», che ancora oggi orienta la vita associativa. L’attuale presidente Alfredo Caltabiano, invece, parlerà del piano associativo che nasce da una campagna di ascolto della base. Utile anche all’elaborazione di proposte per una legge dedicata alle famiglie numerose, prevista dal Nadef da ormai tre anni e rinviata di anno in anno.

Durante l’incontro saranno presentati i nuovi coordinatori. E presentate le mille iniziative portate avanti da Anfn, rete di famiglie volontarie al servizio di altre famiglie: come l’attività dell’osservatorio politico o i rapporti avviati con gli enti locali e la rete, sempre più ricca di maglie, dei comuni amici della famiglia. La voce nell’Elfac, la federazione che riunisce tutte le associazioni nazionali delle famiglie numerose. Le convenzioni stipulate con almeno trecento partner. La  comunicazione associativa. La solidarietà alle famiglie più fragili. Le attività sportive e gli accordi con i grandi club per assistere alle partite di cartello. L’impegno dei giovani. E molto altro. Tutto raccontato, peraltro, nell’edizione 2025 del bilancio sociale dell’associazione.

Domenica foto di gruppo in spiaggio, tra gli occhi divertiti – c’è da pensarlo – degli abitanti della città della riviera romagnola. «Sì, è vero, non guardiamo (molto) la tv» dicono gli organizzatori, rispondendo ad una delle domande più comuni rivolte loro quando comunicano l’arrivo dell’ennesimo fiocco rosa o celeste. Ma ci divertiamo molto lo stesso».

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini