La Ginnastica Riccione Academy si conferma campione regionale Gold Allieve
La Ginnastica Riccione Academy concede il bis. La squadra Gold 3 B Allieve di Ginnastica Artistica Femminile si è laureata per il secondo anno di fila campione regionale e si è garantita così l’accesso diretto alle Finali Nazionali, organizzate proprio dalla società riccionese, per conto della Federazione Ginnastica d’Italia, e in calendario dal 12 al 14 dicembre al PlayHall “Massimo Pironi” di Riccione.
Nella gara di Rimini Sofia Caltagirone, Margherita Cantelli, Gaia Mariotti, Miruna Scopet ed Eleonora Corazza, accompagnate dal tecnico Lorenzo Mulitze, hanno totalizzato 194.525 punti, lasciandosi alle spalle il Club Atletico Faenza (193.725) ed il Masi (190.975), che hanno completato il podio.
Di grande rilievo il 18.250 di Miruna Scopet ed il 18.000 di Gaia Mariotti alle Parallele (migliori due risultati di giornata), ma tutte le atlete della “cantera” riccionese hanno messo il loro mattoncino per la vittoria. È il secondo titolo regionale per Margherita Cantelli, Miruna Scopet ed Eleonora Corazza, mentre per Sofia Caltagirone e Gaia Mariotti si tratta di una primizia.
La Ginnastica Riccione Academy, come tutte le società vincitrici delle diverse sezioni, si è aggiudicata anche la prima edizione del Trofeo Maria Bernasconi, con il quale il presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federazione Ginnastica d’Italia, Corrado Maria Dones, il vicepresidente Francesco Poesio e tutti i consiglieri hanno voluto ricordare la vicepresidente del Comitato Emilia-Romagna e segretaria di gara, scomparsa il 3 maggio scorso. Le premiazioni sono state effettuate da Maria Luisa Ruspi, figlia di Maria Bernasconi e responsabile Formazione F.G.I.
“Essere campioni regionali con la squadra Gold Allieve per il secondo anno consecutivo è una grande soddisfazione per tutta la nostra società perché è sintomo di continuità – commenta il presidente della Ginnastica Riccione Academy, Francesco Poesio -. Questo successo è un’ulteriore conferma che la nostra società ha posto le basi per centrare risultati importanti e far crescere al meglio le nostre ginnaste. Per me è poi un’emozione particolare aver vinto un trofeo intitolato a Maria Bernasconi, che è stata un vero e proprio pilastro della ginnastica emiliano-romagnola. Complimenti a tutta la squadra e un ringraziamento speciale al nostro tecnico Lorenzo Mulitze, che sta facendo un ottimo lavoro”.












