Indietro
menu
Alla Polisportiva 2000

Itf Men’s Future “Città di Cervia”: Berrettini e Ovcharenko ai quarti di finale

In foto: Jacopo Berrettini in azione
Jacopo Berrettini in azione
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Gio 22 Mag 2025 19:45 ~ ultimo agg. 19:51
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Jacopo Berrettini e l’ucraino Oleksandr Ovcharenko, le prime due teste di serie, non tradiscono le attese e conquistano i quarti nel torneo Itf Men’s Future “Città di Cervia” (30.000 dollari, terra), il 1° trofeo “Coldwell Banker”, che sta vivendo le battute decisive sui campi della Polisportiva 2000 di Cervia.

Il 26enne romano, n.1 del seeding, ha fermato la corsa di uno dei beniamini del tennis romagnolo, Carlo Alberto Caniato, portacolori del Ct Zavaglia Ravenna e allievo dell’Accademia del Villa Carpena, in grande condizione di forma e fiducia dopo il doppio vinto con Bondioli al Foro Italico su Bolelli-Vavassori. Prova di grande solidità quella di Berrettini che ora nei quarti avrà un match molto duro contro Gabriele Piraino, uno dei giocatori più in forma tra quelli visti in campo a Cervia. 

Approdano ai quarti altri due dei giocatori più attesi nell’Itf Men’s Future cervese, il ravennate Federico Bondioli ed il cesenaticense Francesco Forti. Bondioli ha regolato in tre set Facundo Juarez davanti ad una tribuna di sostenitori e amici, mentre Francesco Forti ha vinto il derby tutto romagnolo contro il campione uscente, il riccionese Alessandro Pecci. Buona la prova di Forti che sta tornando in condizione dopo un lungo infortunio che gli ha fatto perdere in pratica tutta la scorsa stagione, ma anche Pecci veniva da un periodo di stop forzato.

Nei quarti sfide tutte da vedere Forti-Oradini e Bondioli contro il tedesco Daniel Masur che ha fermato la corsa della wild-card Lorenzo Carboni. Domani si giocano i quarti di finale in singolare e le semifinali del doppio a partire dalle 11. La pioggia odierna ha condizionato solo in parte il programma visto che è stato rinviato a domani solo un doppio.

2° turno: Jacopo Berrettini (n.1)-Carlo Alberto Caniato (wild-card) 6-3, 6-4, Gabriele Piraino (n.5)-Felix Gill (Gbr, qualificato) 6-3, 6-3, Federico Bondioli-Facundo Juarez 6-1, 3-6, 6-1, Daniel Masur (Ger, n.7)-Lorenzo Carboni (wild-card) 6-3, 6-3, Francesco Forti (qualificato)-Alessandro Pecci (n.9) 6-2, 6-3, Giovanni Oradini-Samuel Vincent Ruggeri (n.6) 6-0, 6-2, Filippo Romano (wild-card)-Alexander Weis (n.8) 2-6, 6-4, 6-3, Oleksandr Ovcharenko (Ukr, n.2)-Michele Ribecai (qualificato) 6-3, 7-5.

Doppio, 1° turno: Romano-Vavassori (n.1) b. Oradini-Weis 7-6 (2), 7-5. Quarti: Bondioli-Caniato (n.3) b. Carboni-Omarkhanov (Ita-Kaz) 6-0, 6-2, Baldisserri-Mazza b. Juarez-Wenger (Ita-Sui) per ritiro, Forti-Masur (Ita-Ger) b. Potenza-Virgili (n.2) per ritiro.

Va ricordato che l’evento rientra nel calendario della Sport Valley dell’Emilia-Romagna, nel progetto “Azioni di promozione e di sostegno alla realizzazione di Grandi Eventi Sportivi di interesse regionale per l’anno 2025”.

Altre notizie
di Icaro Sport