Allo stadio dei Pirati New Rimini si congeda "pareggiando" con il Poviglio


New Rimini, chiamata in causa nel confronto casalingo con il Poviglio, si congeda dalla Poule salvezza con un ‘pareggio’ interno (3-2, 0-2 allo stadio dei Pirati), risultato che la tiene ancora in corsa per un’eventuale partecipazione alla coppa Italia, anche se i riminesi adesso non sono più padroni del loro destino. Ma vediamo come sono andanti i due incontri.
Nel matinée è meglio lasciar perdere quel che raccontano le statistiche. Sì, perché New Rimini è riuscita a spuntarla pur battendo un terzo delle valide degli avversari (appena 3 contro 9), così come i riminesi hanno commesso un errore a fronte dello score difensivo immacolato dei ‘reggiani’. Un incontro – finalmente filato via veloce, due ore e tre quarti soltanto – che nei primi 5 inning non propone nulla di rilevante, con entrambi i lanciatori in pieno controllo del match. Poi, alla ripresa numero 6, succede praticamente tutto. Poviglio, nel suo turno d’attacco, ‘muove’ il punteggio con due singoli consecutivi (0-1 sul tabellone), quindi, nella replica, i padroni di casa pigiano forte sull’acceleratore. Con due out e due uomini sui cuscini, Baccelli viene passato intenzionalmente in base (la prima era libera), ma la scelta degli emiliani non paga affatto: Ruggeri picchia infatti un profondo doppio che spinge a punto tutti i compagni, per un 3-1 che dà ulteriore fiducia e consapevolezza agli adriatici. Il settimo inning è interlocutorio, mentre all’ottavo Poviglio riduce il gap: Aiello, che ha più di 100 lanci nel braccio, accusa un comprensibile calo e concede il punto del 3-2 prima di essere rilevato da Tognacci, che sia pure con qualche affanno chiude la complicata ripresa senza ulteriori danni. E Tognacci non si scompone neppure al 9° nonostante il doppio centrato subito da Di Ronza, che non si sposterà mai dal cuscino di seconda base. Per il 25enne rilievo riminese una preziosa ‘salvezza’, per New Rimini il terzo successo stagionale col minimo scarto.
Il tabellino di garauno
NEW RIMINI: Perazzini 2b (0/4), Pulzetti 3b (0/3), Gabrielli ec (0/4), Chacon ed (1/4), Baccelli r (0/2), Ruggeri 1b (1/2), Bonemei dh (0/2), Canuti es (1/3), Cortesi ss (0/3).
POVIGLIO: Minari ss (0/5), Bazzana 3b (0/5), Lugli dh (2/4), Giovanardi ed (1/3), Spagnolo 1b (1/4), Gastaldi r (2/4), Nardi ec (1/2), Toledo Arismendi es (0/3) (Di Ronza 1/1), Lettieri 2b (1/4).
Successione: Poviglio 000 001 010 = 2 bv 9 e 0. New Rimini 000 003 00r = 3 bv 3 e 1.
Lanciatori: Aiello (W) rl 7.2, bvc 7, bb 1, so 9, pgl 2; Tognacci (sa) rl 1.1, bvc 2, bb 0, so 0, pgl 0; Dallatana (L) rl 6, bvc 3, bb 2, so 5, pgl 3; Greggio (rf) rl 2, bvc 0, bb 0, so 3, pgl 0.
Note: doppi di Ruggeri e Di Ronza.
Nella pomeridiana Poviglio ritorna in sella e impatta così la serie. Nonostante l’assenza di Herrera Camejo, rientrato già da tempo a Cuba, il ‘monte’ del New Rimini tiene alla grande con il partente Tarassi e il rilievo Sartini. L’attacco, però, non supporta a dovere la buona prestazione dei due giovani pitchers, appena 41 anni in due, con il raccolto offensivo che si limita a 5 valide, 3 delle quali trovate nei primi due inning contro Gonzalez Valera. Quando in pedana si affaccia poi Medina Garcia – ed è solo l’inizio della terza ripresa – per i padroni di casa le cose si fanno tremendamente complesse, tanto che il nuovo lanciatore subirà solamente due ‘legni’ da quel momento alla fine del match. All’ottavo assalto un’occasione comunque si presenta, con Pini che batte un triplo, zero gli eliminati. Un exploit che resta purtroppo isolato, poiché i compagni che lo seguono nel line-up non producono nulla (strike-out Pulzetti e Gabrielli, mentre Chacon alza un innocuo pop). Al Poviglio sono così sufficienti i due punti realizzati al terzo inning per sorridere, con una delle due segnature che non è neppure ‘guadagnata’ sui lanciatori per una palla mancata di Signorile.
Il tabellino di garadue
NEW RIMINI: Pini ec (1/4), Pulzetti 3b (0/4), Gabrielli es (1/4), Chacon ed (1/4), Ruggeri 1b (0/4), Bonemei dh (0/2) (Focchi 0/1), Cortesi ss (2/4), Cifalinò 2b (0/3), Signorile r (0/3).
POVIGLIO: Di Ronza es (0/3), Nardi ec (0/4), Lugli dh (3/4), Giovanardi ed (1/4), Spagnolo 1b (0/4), Gastaldi r (0/3), Lettieri 2b (0/4). Bazzana 3b (2/3), Minari ss (1/2).
Successione: Poviglio 002 000 000 = 2 bv 7 e 2. New Rimini 000 000 000 = 0 bv 5 e 0.
Lanciatori: Tarassi (L) rl 6, bvc 4, bb 0, so 3, pgl 1; Sartini (rf) rl 3, bvc 3, bb 0, so 3, pgl 0; Gonzalez Valera (i) rl 2, bvc 3, bb 0, so 1, pgl 0; Medina Garcia (W) rl 7, bvc 2, bb 1, so 8, pgl 0.
Note: triplo di Pini; doppi di Giovanardi e Bazzana.