Indietro
menu
Calcio B Femminile

San Marino Academy: i primi tre punti vanno al Brescia

In foto: ©SMAcademy/PhotoAgency
©SMAcademy/PhotoAgency
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 6 min
Dom 7 Set 2025 20:40 ~ ultimo agg. 8 Set 00:24
Tempo di lettura 6 min

La Serie B della San Marino Academy inizia al centro sportivo “Mario Rigamonti”, casa del Brescia. Giacomo Piva sceglie la difesa a tre per la gara che fa segnare – oltre al debutto di tante interpreti – anche il proprio: Cuciniello, Magni e Congia formano la terza linea; davanti a loro quattro centrocampiste, due trequartiste (Tamborini e Giuliani) e un riferimento offensivo: Teresa Fracas, tra le numerose ex di giornata. Il Brescia impiega poco per colpire. Magri porta palla per una cinquantina di metri senza trovare opposizione, poi, guadagnate le porte dell’area di rigore, scarica un destro potente che si infila sotto la traversa. Non sono passati neppure 6’ e la strada si fa già in salita per le Titane, Che pure si mettono di buona lena per recuperare il terreno perduto. Le distanze tra i reparti restano però troppo lunghe e al 9’, in ripartenza, il Brescia si fa nuovamente pericoloso: Mariani punta, rientra sul destro e mira il palo lungo, mancato per un soffio. Nel frattempo anche le ospiti vanno alla prima conclusione: Tudisco prova a sorprendere Tasselli su punizione, ma il tiro della 23 è alto. Poi Cacciamali si isola in uno contro uno con Magni e spara a salve, così come fa poco dopo Casadei dopo un recupero palla alto di Fracas. Al 19’, una scena già vista: percussione profondissima e indisturbata di Magri, che stavolta penetra fino al cuore dell’area rigore prima di aprire il piattone e centrare il palo. Non è finita: la palla finisce nella zona di Poli, che non è fredda nel tap-in. Per Magri, comunque, l’appuntamento con la doppietta è solo rinviato. Pochi minuti dopo, su corner, la centrocampista bresciana attacca forte il primo palo e, di prima intenzione, gira la sfera alle spalle di Limardi. Le Titane alzano il baricentro e collezionano a loro volta tiri dalla bandierina. Sul terzo consecutivo, Miotto trova Fracas, che non riesce a concludere subito e poi, dopo una mischia che si accende all’altezza del secondo palo, tocca il pallone sul fondo. E lo tocca sul fondo, ma da dentro l’area piccola, anche De Biase sulla torre di Meneghini. Un’occasione enorme per il Brescia, che poi torna a litigare col palo: Poli crossa per Cacciamali, che impatta in maniera sporca e fa tremare per la seconda volta il legno. In questo caso fortunate, nel finale le ragazze di Piva tornano a farsi audaci. E al 43’ i loro sforzi vengono premiati: il cross di Casadei viene schiaffeggiato sulla traversa da Tasselli; Fracas è pronta ad avventarsi sul “rimbalzo” e ad incornare in rete il pallone del suo primo gol in biancoazzurro. Il 2-1 non sarebbe un cattivo risultato con il quale guadagnare l’intervallo e sul quale impostare il piano della ripresa. Invece, al 1’ di recupero, Shikai imbuca d’esterno piede per Cacciamali, che si incunea fra le maglie della difesa e tuona sotto la traversa: 3-1. E proprio sull’esultanza delle lombarde l’arbitro fischia la fine della frazione, dilatando la sensazione di beffa.

L’uscita dagli spogliatoi non riserva sorprese di formazione, ma di modulo sì. Via la difesa a tre: si gioca con il 4-3-1-2. Ed il nuovo vestito sembra subito calzare molto bene alla San Marino Academy. La primissima progressione di Cuciniello nel ruolo di terzino sinistro fa da premessa al cross di Fracas che Micciarelli, calcolando male l’intervento, incorna nella propria porta. Ritornate nella scia del Brescia, le ragazze di Piva crescono non solo nelle geometrie e nel palleggio, ma anche nella fiducia. All’11’ Tamborini e Tudisco duettano nello stretto e la 23 chiude la combinazione con un destro di collo pieno, ma alto. Poi arrivano i primi cambi in casa Brescia, mentre Giacomo Piva si gioca la carta Gattuso per Miotto. Le Titane confermano i progressi dell’inizio del secondo tempo, ma ogni tanto cadono in errori scolastici sui quali le avversarie sono leste a fiondarsi. Capita ad esempio al 27’: da una gestione leggera del pallone al centro del campo si scatena una ripartenza bresciana che sfocia nella zona di Poli, liberissima di prendere la mira all’ingresso dell’area di rigore: è un grande riflesso di Limardi a negare alla 18 il gol dell’ex. A parte queste brevi interruzioni di corrente, lo spartito resta lo stesso: San Marino Academy che gestisce le operazioni e Brescia che si difende in attesa di ripartire. Il problema è che gli spazi per pungere scarseggiano. Tamborini e Tudisco provano a crearsene uno a modo loro: altra bella triangolazione in spazi ridotti e altro tiro di Tudisco, questa volta pienamente nello specchio ma un po’ debole; Tasselli si distende e blocca. È il momento di massimo sforzo offensivo da parte delle ragazze di Piva, che inserisce infatti altre due attaccanti: Iardino e Sechi. Proprio in questa fase, però, il Brescia trova il gol che spezza le gambe a Bertolotti e compagne. Nasce su punizione: la palla viene scodellata in area nella zona di Willis, che sfrutta tutti i propri (tanti) centimetri per “frustarla” all’incrocio dei pali. Una vera beffa, a cui però le ospiti reagiscono. L’assedio prolungato porta in dote un calcio di rigore per mani di Shikai su corner. Dagli undici metri va Tamborini, che non trema: botta centrale e nuove speranze per la San Marino Academy. Che adesso però deve fare i conti con il cronometro. Alla ripresa del gioco, l’arbitro segnala 3’ di extra-time. L’assedio si fa ancora più pressante e ci sono anche le forze fresche di Daple e Terenzi ad alimentarlo. Ma le Titane ne spremono solo un calcio d’angolo che non intacca il muro del Brescia. Finisce con la festa delle padrone di casa e la delusione delle ospiti, fermatesi ad un passo dalla rimonta. Ma non c’è dubbio che la gara - soprattutto il secondo tempo - abbia offerto a mister Piva ottimi spunti sui quali impostare il prosieguo dei lavori.

Serie B Femminile 2025-2026 1. giornata | Brescia CF-San Marino Academy 4-3

BRESCIA CF (4-3-3): Tasselli; Toma, Micciarelli, Meneghini, Capitanelli; Magri, Shikai, De Biase (61’ Cavicchia); Poli, Cacciamali (90+1’ Willis), Mariani (61’ Requirez). A disposizione: Scotti, Celestini, Nicolini, Pedrini, Donda, Raccagni. Allenatore: Damiano Zenoni.

SAN MARINO ACADEMY (3-4-2-1): Limardi; Cuciniello, Magni, Congia (90+1’ Daple); Miotto (63’ Gattuso), Bertolotti, Tudisco (90+1’ Terenzi),
Casadei; Tamborini, Giuliani (74’ Sechi); Fracas (74’ Iardino). a disposizione: Forcellini, Giannotti, Lombardi, Zilli. Allenatore: Giacomo Piva. 

Arbitro: Marco Targhetta di Castelfranco Veneto.
Assistenti: Marco Bortoluzzi e Simone Covolan di Conegliano.

Ammoniti: Tamborini, Congia, Magni.

Marcatori: 6’ e 22’ Magri, 43’ Fracas, 45+1’ Cacciamali, 47’ aut. Micciarelli, 82’ Willis, 90’ (r) Tamborini.

Ufficio Stampa San Marino Academy

Altre notizie
di Icaro Sport