come nel luglio del 2015
Acqua bollente: raggiunti 30°. Le “misure” di un appassionato di meteo e di mare
di Redazione
Mer 14 Ago 2024 15:59 ~ ultimo agg. 1 Giu 19:56
“Mare bollente. Stamani acqua mare a +30“. E’ l’incipit della mail spedita in redazione da Piergiorgio Cappelli, storico appassionato di meteorologia e di mare riminese. Da 35 anni Cappelli misura la temperatura dell’acqua marina, sempre allo stesso posto (estremità molo levante porto di Rimini), ed alla stessa ora, a 500 mt da riva e a 20 cm dalla superfice. La temperatura di questa mattina ha eguagliato il precedente record di +30 del 22.7.2015.
“Anche le boe davanti a Cesenatico e Rimini – aggiunge – registrano +30. Ancor più eccezionali sono i +30,2 registrati ieri a m 8,40 di profondità. Curioso sarà vedere se con le prossime 72 ore di caldo super, prima della rinfrescata di domenica, si arrivi ai +31″.
Cappelli poi riporta le temperature del mare che ha registrato, sempre il 14 agosto dal 1991. In 23 anni la temperatura è sempre rimasta sotto i 30 gradi, nell’annate più calde è arrivata a 28, ma ci sono state vigilie di ferragosto anche con 23 gradi, come nel 2005.
Il grafico
1991 +28
92 +28
93 +26
94 +28
95 +26.5
96 +26,5
97 +26
98 +28
99 +27
2000 +26,5
01 +25,5
02 +24,5
03 +27,5
04 +27
05 +23
06 +24
07 +24
08 +27
09 +27
10 +26
11 +24
12 +26
13 +26
14 +26
15 +28
16 +23,5
17 +27
18 +29
19 +26,5
20 +27
21 +27
22 +27
23 +26
24 +30
Altre notizie
la riflessione di Lanci (Lipu)
Rimini città green, ma con il maggior consumo di suolo in regione
di Redazione
colpo da mezzo milione
Ladri nella villa di un avvocato riminese, rubati oro e orologi di pregio
di Lamberto Abbati
Primo hurrà al Flaminio
Dole Basket Rimini-Victoria Libertas Pesaro 86-65
di Roberto Bonfantini
VIDEO
un episodio anche a verucchio
Allarme lupi a Covignano, allevamento attaccato tre volte in una settimana
di Lamberto Abbati
tramite bando regionale
Accoglienza e attrazione di talenti. Attivo lo sportello “Rimini4Talent”
di Redazione












