Indietro
menu
Primo hurrà al Flaminio

Dole Basket Rimini-Victoria Libertas Pesaro 86-65

In foto: La palla a due
La palla a due
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 8 min
Dom 26 Ott 2025 17:50 ~ ultimo agg. 21:20
Tempo di lettura 8 min

Dole Basket Rimini-Victoria Libertas Pesaro 86-65 (21-18, 27-14, 22-18, 16-15)

IL TABELLINO

Dole Basket Rimini: Alessandro Simioni 14 (5/7, 1/1), Gerald Robinson 12 (5/7, 0/4), Luca Pollone 12 (0/0, 4/4), Mark Ogden 11 (2/5, 2/3), Giovanni Tomassini 11 (0/4, 2/3), Davide Denegri 10 (2/5, 2/6), Gora Camara 9 (1/1, 0/0), Pierpaolo Marini 7 (1/6, 1/6), Valentin Georgescu 0 (0/1, 0/0), Thomas Della chiesa 0 (0/0, 0/0), Giacomo Leardini 0 (0/0, 0/0), Assane Sankare 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 18 / 22 - Rimbalzi: 35 8 + 27 (Mark Ogden 9) - Assist: 21 (Gerald Robinson, Davide Denegri 6).

Victoria Libertas Pesaro: Regimantas Miniotas 16 (5/10, 1/4), Alessandro Bertini 14 (1/2, 4/9), Matteo Tambone 13 (1/3, 3/5), Lorenzo Bucarelli 10 (2/6, 1/4), Nicolo Virginio 5 (1/1, 1/3), Stefano Trucchetti 3 (0/2, 1/2), Octavio Maretto 2 (0/1, 0/3), Elhadji Fainke 2 (1/1, 0/0), Quirino De laurentiis 0 (0/4, 0/0), Eduardo Sakine yassine 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 10 / 11 - Rimbalzi: 29 8 + 21 (Regimantas Miniotas 9) - Assist: 20 (Matteo Tambone, Lorenzo Bucarelli 5).

I RISULTATI DELLA 7a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI A2 E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO

Primo derby della stagione al Flaminio: la Dole Rimini, reduce dalla sconfitta di Verona e che in casa non ha ancora vinto, riceve la VL Pesaro, che divide proprio con la Tezenis e con Brindisi la vetta della classifica (a quota 10), e che dopo lo scivolone dell'esordio con Livorno ha infilato cinque vittorie di fila. I marchigiani, viste le sconfitte negli anticipi delle altre due capolista, in caso di vittoria si isolerebbero al comando. 

Prima della palla a due osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Raffaele Marianella, l'autista rimasto ucciso nell'agguato al pullman dei tifosi del Pistoia Basket da parte di alcuni ultras della Real Sebastiani Rieti.

Per RBR partono Denegri, Robinson, Marini, Ogden e Simioni. Per la VL in quintetto Bucarelli, Tambone, Maretto, De Laurentiis e Miniotas.

La partita. I primi due punti sono di Denegri: 2-0. Quattro punti di fila di Robinson: 6-0. Tripla di Tambone: 6-3. Canestro da tre di Miniotas e perfetta parità: 6-6. Simioni fa rimettere il naso avanti a Rimini: 8-6 dopo 4 minuti. Maretto fa 2/2 ai liberi: 8-8 a -5'16". Ancora Simioni a segno da sotto: 10-8 a metà parziale. Replica Miniotas: 10-10. Marini dall'arco: 13-10. Assist di Denegri per il canestro di Simioni, che sale a 6: 15-10 a -3'42". Seconda tripla di Tambone: 15-13. Tambone fa 2/2 dalla lunetta: 15-15. Marini recupera il rimbalzo offensivo e segna da sotto: 17-15. Marini fa 2/2 ai liberi: 19-15 a -1'02". Tripla dall'angolo di Virginio: 19-18. Tomassini fa 2/2 dalla lunetta: 21-18 al 10'.

Il secondo quarto si apre con un canestro da tre di Bertini: 21-21. Due triple consecutive di Pollone portano RBR sul +6: 27-21. Camara va in lunetta e fa 1/2: 28-21 a -8'14". Bucarelli da due: 28-23. Robinson fa 2/2 ai liberi (e sale a 6): 30-23. Assist di Robinson per la tripla di Denegri e +10 Dole: 33-23 a -7'25". Time out Pesaro. Camara torna in lunetta e questa volta fa 2/2: +12 sul 35-23 a -6'58". Tripla di Trucchetti: 35-26. Robinson sale a 8: 37-26. Miniotas fa 1/2 ai liberi: 37-27. Rimbalzone in attacco di Simioni e altri due punti: 39-27. Terza tripla di Tambone: 39-30 a -4'34". Time out Rimini. Tripla di Ogden e nuovo +12: 42-30. Contropiede e tripla di Pollone, su assist di Tomassini: +15 sul 45-30 a -1'38". Tripla di capitan Tomassini e massimo vantaggio ritoccato: +18 sul 48-30 a -59". Time out VL. Due punti in contropiede di Miniotas quasi allo scadere: si va all'intervallo lungo sul 48-32.

Per la Dole 9/19 (47,4%) da due, 7/16 (43,8%) da tre e 9/10 (90%) ai liberi. Per la Vuelle 3/12 (25%) da due, 7/17 (41,2%) dall'arco e 5/6 (83,3%) dalla lunetta. 25-14 per Rimini a rimbalzo.

Assist da dietro la schiena di Denegri per Simioni, che dall'arco fa toccare a RBR il +19: 51-32. Ogden dalla lunetta fa 1/2 per il +20: 52-32 a -9'10". Ancora Ogden a segno per il +22: 54-32 -8'20". Simioni griffa il +25, con un 2+1: 57-32 a -8'20", break di 9-0 e 14 punti per il lungo biancorosso. Bucarelli interrompe il parziale riminese: 57-34. Tripla dall'angolo di Bertini: 57-37. Miniotas a segno da sotto: contro-break di 7-0 per Pesaro, 57-39 a -6'43". Time out RBR. Canestro facile da sotto di Bertini (e 9-0 VL): 57-41. Tambone colpisce dalla media (e 11-0): 57-43. Il terzo fallo di Miniotas manda in lunetta Camara, che con il suo 2/2 interrompe il parziale pesarese: 59-43. Il terzo fallo di Pollone manda Bucarelli in lunetta: 2/2 e 59-45 a -3'58". Bertini da tre: 59-48. Tecnico per proteste (per un mancato fischio a suo favore) a Bucarelli (terzo fallo). Tomassini imbuca il conseguente libero: 60-48 a -2'50". Tripla di Denegri e Rimini rifiata: 63-48 a -1'55". Time out Pesaro. Tripla e poi rubata e affondata in contropiede di Ogden: 5-0 tutto dell'americano e Rimini ritrova il +20: 68-48. Miniotas fa 2/2 ai liberi: 68-50. Camara fa 2/2 dalla lunetta: 70-50 a -27". La tripla sul suono della sirena di Robinson non va: 70-50 al 30'.

Robinson a segno: 72-50 a -9'26". Replica Miniotas: 72-52. Quarto fallo di Maretto. Tripla di Bucarelli, che subisce anche fallo (il 4° di Ogden): il pesaresi completa l'azione da 4 punti e sale a 10: 72-56 a -8'29". Tripla di Tomassini: 75-56. Tripla di Pollone, la quarta: 78-56. Replica con la stessa moneta Bertini, che sale a 14: 78-59. Robinson da due (12 punti): 80-59. Schiacciata di Miniotas, che sale a 16: 80-61. Rimbalzo offensivo e altri due punti per Camara: 82-61. Quinto fallo di Bucarelli, che deve uscire. Ogden fa 0/2 ai liberi. Quinto fallo di Maretto. Canestro di Virginio da due: 82-63. Entrata di Denegri, che sale a 10: 84-63. Fainke da sotto: 84-65. Tomassini fa 2/2 ai liberi: 86-65. Ultimo minuto. Per Rimini entra Georgescu. Finisce così: 86-65. La Dole vince la prima in casa in questa stagione e stoppa a cinque la striscia positiva di Pesaro.

Curiosamente sia Rimini che Pesaro hanno le stesse percentuali nel tiro da due e da tre: RBR ha tirato dal campo con il 44,4% (16/36 da due e 12/27 dall'arco), la Vuelle si è espressa con il 36,7% (11/30 sia da due che da tre). Dalla lunetta 18/22 (81,8%) per i romagnoli, 10/11 (90,9%) per i marchigiani. 40-34 per Rimini a rimbalzo. 19 perse per Pesaro.   

Mercoledì sera si torna in campo: RBR ancona di scena al Flaminio contro Roseto.

La partita sarà trasmessa in differita su Icaro TV (canale 18) questa sera (domenica) alle 23:00.

LA NOTA DI RBR

È una prova di forza la prima vittoria casalinga della Dole Rimini, che brilla per quaranta minuti contro la Victoria Libertas Pesaro e vince meritatamente con il punteggio finale di 86-65. Sono ben sei i giocatori in doppia cifra nel roster riminese guidato dai 14 punti di un sempre più positivo Alessandro Simioni (migliore della squadra anche per valutazione, 18), dai 12 di Pollone (4/4 da tre) e Robinson, dagli 11 di Ogden e Tomassini e dai 10 di Denegri. Per gli ospiti, privi del playmaker USA Kay Felder, losing effort di Miniotas (16) e Bertini (14).

Coach Dell’Agnello schiera Robinson, Denegri e Marini sugli esterni, con Ogden e Simioni a rappresentare il pacchetto lunghi; Leka risponde con Bucarelli, Tambone, Maretto, De Laurentiis e Miniotas. Denegri apre le contese, Robinson con quattro in fila firma un primo parziale pareggiato dalle triple di Tambone e Miniotas (6-6). Si continua in parità a quota 8, 10 e 15, con Simioni e Tambone sugli scudi. Virginio risponde da tre a un 4-0 di Marini, poi Tomassini (2/2) segna gli ultimi punti del quarto segnando il 21-18 del 10’.

Una tripla di Bertini e due di Pollone accendono il match e il Flaminio; Robinson in lunetta risponde a Bucarelli, poi Denegri colpisce ancora dalla lunga distanza e costringe coach Leka al minuto sul 33-23 Dole del 13’. Rimini resta avanti in doppia cifra, 35-23, 37-26 e 39-27, con i punti di Camara, Robinson e Simioni prima che una tripla del solito Tambone (a quota 11) riporti i suoi a -9 e convinca la panchina romagnola al timeout al 16’ (39-30). L’uscita dal timeout è quasi perfetta: qualche azione interlocutoria fa da preludio a un 9-0 firmato dalle triple di Ogden, Pollone e Tomassini e nuovo timeout VL al 19’ (48-30). Segna solo Miniotas, con l’appoggio del 48-32 a fil di sirena, e le squadre tornano negli spogliatoi.

La Dole torna in campo come ne era uscita, con un 9-0 (tripla e and-one di Simioni e tre punti di Ogden) che vale il +25 (57-32); Pesaro incassa e risponde: controparziale di 7-0 con Bucarelli, Maretto e Miniotas e timeout casalingo al 24’ (57-39). I padroni di casa faticano un po’ in attacco e Pesaro ne approfitta per allungare con Bertini e Tambone il parziale, chiuso a 11-0 da due liberi di Camara. La VL la riapre con la difesa e i punti di Bucarelli (liberi) e Bertini (tripla), ma Rbr non si scompone e rimette distanza tra le parti con un libero di Tomassini (tecnico) e la bomba di Denegri: coach Leka ferma il gioco al 29’ (63-48). È un buon momento per la Dole e per Ogden: in un amen, tripla a segno e rubata con schiacciata, poi viaggi in lunetta per Miniotas e Camara a chiudere il quarto (70-50).

Robinson e Miniotas aprono le danze nella quarta frazione, poi Bucarelli infila un gioco da quattro cancellato dalle triple di Tomassini e Pollone, mentre dai 6,75 va a segno anche Bertini. Le squadre si rispondono colpo su colpo, ma la Dole viaggia ormai sui venti punti di scarto: Miniotas schiaccia rispondendo al jumper di Robinson,  Camara fa la voce grossa nel pitturato, poi i ritmi si abbassano: Virginio rompe un digiuno comune di un paio di minuti, Denegri risponde ristabilendo il +21, e c’è spazio anche per il giovane Georgescu, ma non si segna più: l’ultima sirena suona e il Flaminio festeggia la vittoria della Dole, 86-65.

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport