Ecco come sarà la nuova piazza Marvelli a Rimini

Non solo sosta. Con l’avvio dei lavori per il parcheggio interrato Tripoli da 326 posti auto, l’amministrazione ha dato il via libera anche al progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione di Piazza Marvelli (vedi notizia). Un intervento stimato in oltre 5,6 milioni di euro che verrà poi inserito nelle future programmazioni dell’ente, previo reperimento delle necessarie risorse.
Difficile al momento parlare di tempi, visto che la realizzazione del parcheggio (da 12,6 milioni di euro) necessiterà di un paio d’anni di lavori, ma l’obiettivo dell’amministrazione è quello di trasformare la piazza in un luogo attrattivo e iconico. Previsti spazi verdi, cascate d’acqua, nuovi arredi urbani, aree destinate alla sosta di biciclette e motorini e percorsi ciclopedonali in linea col Parco del Mare. A curare il progetto lo studio Structura Engineering.
La piazza sarà sopraelevata: a 3,30 metri di altezza dagli stalli per moto e scooter realizzati all’altezza del piano stradale. Sul lato monte sarà caratterizzata dalle “Falling water”, una quinta scenica di ingresso per chi arriva dalla strada, con gradonate che accoglieranno il flusso d’acqua discendente dal primo piano al piano strada raccordando i due livelli. Le cascate saranno presenti anche sul lato mare e in adiacenza ad esse si svilupperanno i percorsi pedonali che porteranno dal livello strada fino al primo piano. Saranno predisposte anche delle zone di ombra costituite da apposite coperture per schermare dalla luce solare. Ci sarà poi un’area adibita a zona fitness, due locali adibiti a bar e costituiti da vetrate e pannelli prefabbricati per il minor impatto visivo e con un tetto tetto verde. In adiacenza alla pista ciclabile (realizzata in continuità con quella del parco del mare) sarà realizzata un’area verde urbano circoscritta da un collegamento pedonale che permetterà la congiunzione tra la ciclabile e gli stabilimenti balneari.
I rendering della nuova Piazza Marvelli: approvata fattibilità