Fiera del Formaggio di Fossa a Sogliano: il programma dell’ultimo fine settimana


Sogliano al Rubicone si prepara ad accogliere appassionati e turisti per la conclusione della Fiera del Formaggio di Fossa. Domenica 3 dicembre, le piazze e i vicoli del centro storico si animeranno di energia e tradizione enogastronomica.
Tra le proposte, il percorso di degustazione “E Zir dal Fosi” che offrirà ai partecipanti un viaggio sensoriale attraverso i sapori avvolgenti del Formaggio di Fossa abbinato con i vini locali. “5 Ristoranti in Piazza” con creazioni culinarie uniche a base di Formaggio di Fossa, trasformando la piazza in un palcoscenico gastronomico.
Ore 14.30 – 18.30: Piazza Matteotti ex Scuola Pascoli: Mostra scambio di meteoriti con il più grande collezionista italiano Francesco Moser.
Ore 15.00: Visita guidata gratuita – Passeggiate Patrimoniali “Cosa c’è di nuovo a Sogliano?”. Preontazione obbligatoria.
Ore 15.00 – 19.00: Piazza Matteotti ex Scuola Pascoli: Mostra Pietre dal Cosmo, meteoriti da tutto il mondo (primo piano).
Mostra astronomica e astronautica “Dalle Fosse alle Stelle” (primo piano).
Ore 21.00: Teatro E. Turroni: Conferenza sulle Meteoriti di Francesco Moser; a seguire, premiazione degli elaborati dei ragazzi aderenti al progetto “Un biglietto per Europa”.
DOMENICA 3 DICEMBRE
Ore 9.00: Fossa Trek – organizzato da Caveja Trek – Trekking ad anello, lunghezza 12 km. Ritrovo parcheggio Rist. Gallia,
Strigara. Costo guida 15 €, costo pranzo presso Pro Loco Sogliano 15 €. Prenotazione obbligatoria 328-5410633.
Ore 9.00 – 20.00: Mercato d’eccellenze di prodotti tipici e Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.
Ore 9.00 – 20.00: Via Piave: Giochi di una Volta e Truccabimbi con Cai Mercati.
Ore 9.00 – 20.00: Via XX Settembre: Laboratori liberi e gratuiti con artigiani e maestri d’arte & mestieri.
Ore 9.00 – 20.00: Ex forno p.za Mazzini: Temporary Shop
con gli artigiani soglianesi Le Teglie di Montetiffi, Terra Terra
Sogliano, PenderArt Studio, Saporiti Sword.
Ore 9.00 – 20.00: Piazza della Repubblica: Mostra Ornitologica del Minatore e 2° Campionato Canarini in Fossa.
Ore 9.00 – 20.00: Oratorio S. Francesco di Paola: “In cammino verso Sogliano” – presepe di Gei Gianluca ed Annalisa.
Ore 9.00 – 12.30 e 14.30 – 19.00: Piazza Matteotti Ex Scuola
Pascoli: Mostra scambio “Pietre dal Cosmo”, meteoriti da tutto il mondo e visite guidate (primo piano). Mostra astronomica e astronautica “Dalle Fosse alle Stelle” (primo piano).
Ore 10.00 e 14.30: Visite guidate gratuite “Alla scoperta di arti e sapori” – Prenotazione obbligatoria.
Ore 10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00: Musica itinerante con la Banda di Sarsina.
Ore 10.00 – 19.00: Teatro E. Turroni: Proiezione continua dei cortometraggi “The Blood Crown” e “Sulla via dei padri” a
cura di MalatestaShort Film Festival.
Ore 11.00 – 15.30: Piazza Matteotti: Pranzo-ristoro presso i locali della Pro Loco.
Ore 11.00 – 22.00: Piazza Matteotti: “5 Ristoranti in Piazza”: cinque ristoranti soglianesi propongono menù a base di formaggio di fossa e non solo, in area coperta riscaldata.
Ore 13.00 – 20.00: E’ Zir dal Fosi: percorso di degustazione a base di Formaggio di Fossa e vini di Romagna presso le sei
fosse del centro storico.
MUSEI E MOSTRE (9.30-12.30 e 15.00-18.30)
– Museo del Disco d’Epoca – Palazzo della Cultura, ingresso da Piazzetta Garibaldi.
– Museo di Arte Povera – Palazzo della Cultura, ingresso da Piazzetta Garibaldi.
– Collezione Veggiani – Palazzo della Cultura, ingresso da Piazzetta Garibaldi.
– Museo della Linea Christa – Palazzo della Cultura, ingresso da Via XX Settembre.
– Museo Leonardo da Vinci e la Romagna – Palazzo della Cultura, ingresso da Via XX Settembre.
– Museo del Formaggio di Fossa – Via Le Greppe, 14.
– MUSO – Museo del Sottosuolo – Piazza Garibaldi, 14.
– Museo Minerario – Piazza della Repubblica, 26.
– Esposizione del pittore Franco Carghini sugli angoli caratteristici di Sogliano e dintorni – Via XX Settembre, 20.