Indietro
menu
"non si butti tutto alle ortiche"

Nuova Marecchiese. Ambientalisti: non si asfalti la vallata

In foto: la Marecchiese
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
gio 3 ago 2023 18:35
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Anche gli ambientalisti fanno sentire la loro voce sulla strada Marecchiese.  “Prima di andare avanti con insensate proposte chiediamo un confronto serio sulla viabilità e mobilità in Valmarecchia, che i sindaci si chiariscano le idee prima di andare avanti con inutili promesse, e che Provincia e Regione intervengano a proporre soluzioni economicamente fattibili e compatibili” scrivono Comitato Gioconda Valmarecchia, WWF Rimini, Legambiente Valmarecchia, Fondazione Cetacea, Italia Nostra Rimini e DNA Rimini
Di tutto il lavoro svolto e dello studio di fattibilità dell’Arch. Preger non è più dato sapere. Prima hanno voluto uno studio ed un tecnico di prestigio per affrontare i problemi della viabilità,
in accordo con la Provincia, l’incarico del progetto di fattibilità tecnico-economica affidato all’Arch.Preger, ma siccome i risultati raggiunti dallo studio non erano in linea con le aspettative
di Sindaci e Comitato, senza neppure discutere delle proposte avanzate e di come poterle attuare, cancellano tutto e ritornano con l’ipotesi di un nuovo tracciato, del tutto alternativo.
Affermano che non ipotizzano tracciati (e non ci crediamo), ma a quanto pare spetta a loro cassare ogni ipotesi che non sia esattamente quella che vogliono. E’ stato speso tempo e denaro pubblico, ora si parta da una fattibilità senza buttare tutto alle ortiche”.

Gli ambientalisti si chiedono che senso abbia ricominciare tutto da capo e provano a fare due conti per i costi. Hanno anche forti dubbi sulla promessa di 500 milioni di euro di finanziamento che sarebbe stata fatta dal Ministero delle Infrastrutture. “Da Ponte Messa a Rimini ci sono 44,8 km, non può essere un tragitto dritto come una spada, ci saranno espropriazioni, cavalcavia, gallerie… Diciamo che, per tenerci veramente stretti, ipotizziamo che i costi di realizzazione siano solo (oggi) di 15 milioni a km. Già così il costo sarebbe di 672milioni di euro, solo per il tratto Ponte Messa – Rimini. Basta questa considerazione a rendere evidente l’inconsistenza di questa idea. Un’ idea, una strada dritta come una freccia che parta da un luogo e ne raggiunga un altro. La valle è in pericolo non sappiamo se la strada si farà o meno, purtroppo il superamento dei problemi per rendere la mobilità più sicura e scorrevole in Valmarecchia dovrà attendere ancora.

Vogliamo vederci chiaro – concludono -, vogliamo conoscere nel dettaglio gli interventi proposti dallo studio Preger e confrontarli con le fantasie che ancora non ci è dato di conoscere”

Meteo Rimini
booked.net