‘Uomini nonostante tutto – Storie da Memorial’. A Rimini la mostra del Meeting


Dal 23 al 30 maggio la Galleria dell’Immagine della Biblioteca Gambalunga di Rimini, ospiterà la mostra “Uomini nonostante tutto – Storie da Memorial”, realizzata per il Meeting di Rimini a cura dell’Associazione Memorial e della Fondazione Russia Cristiana ETS. La mostra, con orario 15.30-19, è a ingresso libero.
SI legge nella presentazione: attraverso gli scambi epistolari e gli oggetti ritratti – a volte poveri, ingenui, a volte testimoni di una sorprendente creatività – emergono storie straordinarie di umanità, di amicizia, di dolore e di verità, che documentano la passione per l’uomo che si conserva nelle più intime fibre della persona. In ogni sezione si alternano «voci» che sottolineano le condizioni disumane, volte a umiliare, annichilire la persona e altre che parlano della dignità riconquistata, di un bene che può risplendere ovunque e, nonostante tutto, consentire di restare uomini. La mostra è costruita su testi, video e foto. Per informazioni e prenotazione di visite guidate, scrivere a segreteria.relazioni@
In occasione della mostra, giovedì 25 maggio alle 19 nel Cortile della Biblioteca Comunale di Rimini si terrà l’incontro Ritessere i fili della pace, da dove ripartire? Interverranno:
monsignor Paolo Pezzi arcivescovo metropolita della Madre di Dio di Mosca
Elena Mazzola presidente della ONG Emmaus, Kharkiv, Ucraina
Adriano Dell’Asta docente di Lingua e Letteratura russa all’Università Cattolica di Brescia
La mostra e l’incontro pubblico sono gli eventi riminesi di “Meet the Meeting – Verso il Meeting 2023”, il primo appuntamento che lancerà la 44ma edizione del Meeting di Rimini e che ne inaugurerà il cantiere.