Finanziato dall'Unione Europea
Le opinioni espresse sono tuttavia solo quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea. Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenuti responsabili per loro.
Le opinioni espresse sono tuttavia solo quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea. Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenuti responsabili per loro.
intervista a Diego Palazzini
Farine di insetti: i pro e i contro nutrizionali
In foto: Dottor Diego Palazzini nutrizionista
di Lucia Renati

mer 8 mar 2023 08:40 ~ ultimo agg. 20 mar 09:17
Il dibattito sulla farina di grillo, da alcune settimane sugli scaffali dei nostri supermercati, è culturale prima ancora che gastronomico. Poche ore dopo la notizia della regolamentazione da parte dell’Unione Europea della vendita di questi prodotti, già c’era chi levava gli scudi contro un cibo definito pericoloso e lontano dalle tradizioni locali.
E’ proprio di queste ore la richiesta in audizione oggi alla Camera da parte di Confconsumatori di una maggiore trasparenza sulle etichette alimentari soprattutto per prevenire le reazioni allergiche.
Ma quali sono gli elementi peculiari della farina di grillo da un punto di vista nutrizionale, e quali invece i rischi?
Ne parliamo dal punto di vista nutrizionale insieme al dottor Diego Palazzini.
Altre notizie