Indietro
menu
I collegamenti dell'estate 23

Il 2022 dell’aeroporto chiude col +230%. Intanto si lavora al cartellone estivo

In foto: l’aeroporto di Rimini
l’aeroporto di Rimini
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Mer 11 Gen 2023 15:06 ~ ultimo agg. 30 Mag 05:29
Tempo di lettura 2 min

Il 2022 dell’aeroporto Fellini si è chiuso con circa 212.000 passeggeri totali ai quali vanno aggiunti 2.625 passeggeri di aviazione generale e 2604 bambini non paganti. I dati, in linea con le previsioni dell’Ad di Airiminum, evidenziano una crescita del 230% rispetto al 2021 mentre nel 2019 pre-pandemia i passeggeri erano stati 392mila. A penalizzare la stagione del Fellini l’assenza, a causa della guerra, dei collegamenti con i due principali bacini di riferimento: Russia e Ucraina. Ottime le percentuali di riempimento dei voli: l’80,4%.

Nel dettaglio, oltre 155mila passeggeri (il 73,1% del totale) hanno viaggiato con uno degli 8 collegamenti Ryanair mentre 36.053 (17%) hanno scelto le destinazioni Wizzair. 8.261 invece il totale di Luxair (3,9%).

Le due mete in Polonia, Cracovia e Varsavia, sono state le più gettonate con quasi 43mila passeggeri subito davanti a Budapest che da sola ne ha totalizzati 42.276. Oltre 32mila i passeggeri che hanno volato a Tirana, 11.215 a Londra e 10944 a Vienna. Bene anche Bucarest che, avviato a fine settembre, ha superato i 7mila passeggeri. Le due destinazioni italiane invece, Palermo e Cagliari, si sono attestate rispettivamente a 20.284 e 16.685.

Archiviato il 2022, AiRiminum punta nel 2023 a toccare i 400mila passeggeri. Proprio in questi giorni sono iniziati gli aggiornamenti del cartellone della summer season al via a marzo. Al momento sono poche le novità. Sempre 8 le rotte Ryanair ma con la new entry Praga che sostituisce Cracovia. Budapest scende invece da 5 a tre voli settimanali. Per quanto riguarda Wizzair due i collegamenti settimanali con Bucarest mentre da aprile i voli per Tirana passano da due a tre a settimana. Stando al cartellone pubblicato sul sito del Fellini, si allungano poi fino ad ottobre i collegamenti Luxair col Lussemburgo ma la novità ancora non compare sul sito della compagnia. Ma qualche ulteriore innesto dovrebbe arrivare, altrimenti l’obiettivo 400mila passeggeri resterebbe distante.

Altre notizie
di Roberto Bonfantini
VIDEO