Giorno della Memoria. A Rimini la cerimonia con i bambini delle scuole

Anche Rimini ha ricordato la giornata della Memoria: in via Madrid si è svolta la cerimonia solenne.
Al momento della posa della corona di alloro al monumento di Rivazzurra, dedicato alle vittime dei lager nazisti e di tutte le prigionie c’erano invece i ragazzi delle quinte A e B – scuola primarie Villaggio Nuovo, assieme alla vice sindaca Chiara Bellini, l’assessora Francesca Mattei, il prefetto Rosa Maria Padovano, Patrizia Tamburini vice presidente Anei, Associazione Nazionale ex Internati Militari, la consigliera regionale Nadia Rossi e le associazioni combattentistiche e d’arma con le loro insegne, insieme al folto gruppo di studenti della scuola primaria di Rivazzurra. Ai bambini la Bellini ha ricordato che in questi giorni Liliana Segre ha espresso “una grande preoccupazione, che la Shoah possa diventare ‘una riga nei libri di storia, poi neanche quella’. La memoria della Shoah rischia di banalizzarsi o svanire mentre il ricordo di quel male deve restare indelebile nella nostra mente, perché non riguarda solo quel periodo storico e le tante vittime dell’olocausto”.
Oggi, ha aggiunto, “vorrei assegnare a voi un compito importante: continuare a perpetrare la memoria. Fatevi voi custodi di questa parte dolorosissima della nostra storia, raccontatela a tutti e continuate, quando sarete grandi, a raccontarlo ai vostri figli o nipoti o figli e figlie di amici. Affinché nessuno mai dimentichi”.
- Rimini; 27/01/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, Giornata della Memoria ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 27/01/2022: ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 27/01/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, Giornata della Memoria ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 27/01/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, Giornata della Memoria ©Riccardo Gallini /GRPhoto
Nella sala della Giunta c’è stato invece il collegamento col programma in onda su Tg1 e Rai Quirinale, in cui Laura Fontana, responsabile delle Attività di Educazione alla Memoria è stata intervistata insieme a Sami Modiano, presente a Roma alla cerimonia che si stava svolgendo al Quirinale.