Indietro
menu
44 eventi

Il Festival del Mondo Antico chiude con 2.800 spettatori

In foto: Festival del Mondo Antico 2022 ©Riccardo Gallini /GRPhoto
Festival del Mondo Antico 2022
©Riccardo Gallini /GRPhoto
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 1 Ago 2022 12:23 ~ ultimo agg. 29 Mag 19:56
Tempo di lettura 1 min

Si è chiusa la 24esima edizione del Festival del Mondo Antico a Rimini. 44 eventi tra conferenze serali, presentazioni di libri, visite guidate e attività didattiche per un Festival che, solo nelle conferenze serali tra l’arena Francesca da Rimini e il Lapidario, ha contato più di 2800 spettatori. Sul palco sono saliti studiosi e ospiti del calibro di Gino Bandelli e Giovanni Brizzi, Paolo Rumiz, Roberto Zichittella e Micol Flammini, studiosi di fama come Ivano Dionigi e Maria Giuseppina Muzzarelli, archeologi come Paolo Carafa, storici dell’arte come David Ekserdjian, Giovanni C.F. Villa e Giovanni Sassu, intellettuali e scrittori come Lorenzo Pavolini, Francesco Filippi, Elena Kostioukovitch e che si è conclusa all’insegna dell’ironia e dell’intelligenza di Filippo Ceccarelli.

Non sono mancati percorsi e visite guidate tra museo e città che hanno consentito di conoscere al meglio la città antica e moderna, mentre molto apprezzate le iniziative didattiche del Piccolo Mondo Antico Festival che hanno offerto a bambini e ragazzi occasioni di imparare giocando.

Buona partecipazione anche per Festival altrove, ovvero le presentazioni di libri, passeggiate culturali nel territorio, attività per adulti e per i più piccoli promosse dai Comuni di Cattolica, Riccione, Santarcangelo, Savignano sul Rubicone e Verucchio.

Altre notizie