Il selfie dal satellite
Stop ai cambiamenti climatici e alla guerra. Questa mattina le scritte umane in spiaggia
In foto: l’attesa del ‘selfie’ (@newsrimini.it)

di Redazione

Sab 26 Mar 2022 13:14 ~ ultimo agg. 6 Giu 04:56
I numeri da record sono rimasti quelli delle dimensioni, rispetto a una partecipazione ridimensionata rispetto alle aspettative iniziali, ma questa mattina le scritte “STOP CLIMATE CHANGE” e “STOP WAR” sono state realizzate da centinaia di persone, tra cui molti giovani, che si sono radunate questa mattina a Rimini, tra la spiaggia libera del porto e il bagno 11. Poco dopo le 11 la scritta è stata immortalata da un satellite in volo da 620 km da terra (la foto sarà disponibile nei prossimi giorni, quelle al momento diffuse sono foto aeree della traccia della scritta coi teloni).
Un messaggio all’insegna dell’attenzione ambientale nato dall’idea di Alberto Starosta, uno dei quattro fondatori del progetto scientifico organizzatore “The Climate Route”. L’iniziativa era patrocinata dai Comuni di Rimini e Santarcangelo.
All’iconografia ambientalista è stata aggiunta anche la parola ‘war’ di fianco a ‘Stop’, perché, come spiegano gli organizzatori del progetto, “non si poteva ignorare quello che si sta verificando nel cuore dell’Europa. Una guerra ingiusta che minaccia il genere umano e il nostro stesso pianeta, con il rischio di esacerbare una crisi energetica già in atto. I conflitti armati sono strettamente connessi con l’emergenza climatica, sia come causa sia in quanto conseguenza”.
Tanti i ringraziamenti. “La nostra associazione – spiegano gli organizzatori di The Climate Route – ha deciso di condividere questo straordinario evento invitando tutte le associazioni presenti a Rimini e dintorni a comporre la scritta umana più grande del mondo: il patrocinio concesso dai Comuni di Rimini e Santarcangelo di Romagna e la collaborazione con Planetek Italia- che ci ha amichevolmente concesso la finestra satellitare per il nostro “selfie” privato- hanno aggiunto il sostegno e il carisma necessari per un’impresa che è stato assai impegnativo realizzare. Il sostegno degli gli animatori di Fluxo che hanno accompagnato le operazioni, i tanti volontari che hanno donato il loro tempo e operato e infine una giornata eccezionalmente luminosa hanno fatto sì che alle 11.02, al momento del passaggio, il satellite cristallizzasse quel progetto sorto prima della pandemia e poi riposto nel cassetto- ma mai del tutto abbandonato. Perché l’evento odierno riveste in definitiva un triplice significato: sensibilizzare il maggior numero di persone alla questione dell’emergenza climatica; dire no ad ogni sorta di aggressione armata; ma anche celebrare il ritorno a una normalità che è mancata a tutti da tempo. E dunque quale location migliore di Rimini, icona mondiale di vitalità e accoglienza, per raccontare di tutto questo? Il grazie di The Climate Route è rivolto a tutti e tutte coloro che ci hanno sostenuto sin dall’inizio aiutandoci a realizzare un sogno: soprattutto a te, ripreso dallo spazio tra le migliaia di persone che hanno composto la scritta.
Un ulteriore ringraziamento per lo logistica e l’intrattenimento vogliamo dedicarlo a Cocoa e Mezzetti, Ditta Tonelli, Davide Pary Fly Drone, Geometra Studio Geographic, Cooperativa Spiagge Rimini Mauro Vanni, Primo Olivieri, Radio Bruno, Humus, Anpi, Cgil, Fridays for Future, First animazione e la famiglia Casali.
- @newsrimini
- @newsrimini
- @newsrimini
- la ‘traccia’ del messaggio
- @Comune di Rimini
Altre notizie
Al Tennis Club Viserba
Prequalificazioni Ibi di 4a cat.: avanzano De Angeli, Ubalducci e Semprini
di Icaro Sport
il racconto di Marco Croatti
Droni e spray urticanti sulla Global Flotilla. Attivate procedure di sicurezza
di Redazione
Martedì alle 18 e alle 23
Calcio.Basket del 23 settembre: ospite il capitano di RBR, Giovanni Tomassini
di Icaro Sport
VIDEO
Di Lucente e Scardicchio
Ass. Crisalide: giovedì la presentazione del libro “Madre liberate, liberanti”
di Redazione
Guidonia Montecelio-Rimini 1-0
D'Alesio: "L'arbitro ci ha detto "per me non era rigore, per il quarto uomo sì""
di Roberto Bonfantini
VIDEO