
A novembre l’associazione “Lorenzo e i piccoli eroi odv” ha compiuto tre anni. Tre anni spesi a sostegno di bambini e ragazzi con disabilità grave e delle loro famiglie. Giovedì mattina alle 9.30 la presidente Stefania Cecchetti ne parlerà alla trasmissione Tempo Reale (Icaro).
“Per noi fondatrici – scrivono in una lettera – è un momento di grande gioia: abbiamo timidamente iniziato nel 2018 con poche risorse ma tanto entusiasmo e, passo dopo passo, grazie alle persone che ci hanno sostenuto in questi anni e all’attivazione di alcuni importanti progetti, abbiamo raggiunto notevoli soddisfazioni. Nel gennaio 2020, grazie ad un bando della Banca Malatestiana, abbiamo attivato “Insieme a Te: l’infermiera a domicilio”, progetto che nasce dalla volontà di sostenere le mamme nella cura quotidiana dei loro piccoli, in modo da poter garantire alle stesse di ricavarsi momenti per loro o per gli altri figli.” “Finalmente, con l’inizio dell’estate – proseguono –, il progetto è stato ripreso, dopo una sospensione dovuta alle difficoltà a reperire figure professionali a causa della pandemia. Il lockdown conseguente all’emergenza epidemiologica ha provocato la cessazione di quasi tutti i servizi, educativi e assistenziali erogati dallo Stato con il conseguente abbandono a sé stesse delle famiglie.
E ancora una volta le mamme sono state costrette a diventare educatrici, infermiere, fisioterapiste, medici e a non avere più il tempo materiale per essere mamme e compagne di gioco.
Sono stati per loro mesi faticosi e usuranti dal punto di vista fisico e psicologico. Mesi in cui assistevamo impotenti alle loro richieste di aiuto“. “Le restrizioni conseguenti al lockdown – prosegue la lettera – hanno esasperato bisogni già esistenti e la necessità di avviare uno sportello di sostegno psicologico al fine di dare ascolto alle situazioni di difficoltà è diventata urgente e non più differibile. Grazie ad un bando indetto dalla Regione Emilia – Romagna, siamo così riusciti a finanziare il progetto “Asia”, spazio di ascolto e supporto psicologico a cura della Dott.ssa Anna Olender. L’elevata richiesta di sostegno psicologico, ha reso necessaria la proroga del progetto. Tale scelta è stata possibile solo e unicamente grazie a tutte le persone che, con donazioni o con la destinazione del 5×1000, hanno creduto in quello che facciamo e scelto di sostenerci“.
Le fondatrici ricordano poi che durante l’estate 2021 l’associazione ha “finanziato il supporto infermieristico per garantire la frequenza al centro estivo di una bimba e di un bambino che altrimenti non ne avrebbe avuto la possibilità nonché un altro progetto in cui crediamo tantissimo: “In movimento con il feldenkrais”. Il feldenkrais, poco conosciuto purtroppo, può sviluppare le immense potenzialità che, nei bambini con patologie, sono rimaste inespresse“.
“Ora – conclude la lettera – stiamo portando a termine gli ultimi preparativi per il progetto che dovrebbe partire a Natale ma di cui ancora non vogliamo svelare nulla, perché deve essere una sorpresa per le nostre famiglie.”
Per donazioni all’associazione “Lorenzo e i piccoli eroi odv” IBAN: IT64U0899524215000000071741 o scegliere di destinare il proprio 5×1000.